Faber-Castell e studenti del Montale premiati per la “Profupenna Arcobaleno”
L'azienda tedesca ha aderito al concorso di idee "Piazza Affari Tedesco" insieme agli studenti della scuola superiore creando un progetto che ha ottenuto il secondo posto. Premiazione avvenuta lunedì in villa Truffini
Faber-Castell e studenti del Montale premiati per la "penna col profumo". L’azienda tedesca leader nella produzione di articoli per il disegno e la pittura, ha aderito con entusiasmo al concorso di idee Piazza Affari Tedesco, indetto dal Goethe-Institut e ha collaborato con l’IIS E. Montale, supportando gli alunni della classe 4C/E che grazie al loro progetto "Parfü-Schreiber", ovvero la creazione di una penna dotata di profumo nel tappo, si aggiudicano il secondo premio dell’ edizione dell’anno scolastico 2013/2014. La classe vince 300 euro per realizzare un desiderio o un progetto comune.
«Abbiamo accolto con piacere l’invito del Goethe Institut a partecipare all’iniziativa ch ha lo scopo di favorire la collaborazione tra scuole e imprese» spiega Marco Colombo, amministratoe delegato dell’azienda tedesca -. Faber-Castell è da sempre attenta e sostenitrice di progetti che stimolano la creatività dei più giovani in tutte le sue forme».
Con Parfü-Schreiber i ragazzi hanno creato la Profupenna “Arcobaleno" in 4 linee (per uomo, donna, bambini e profu-stilografica). Gli alunni hanno ipotizzato la realizzazione di una penna che utilizzi inchiostri naturali e che possa contenere un vero e proprio profumo.
Ad assegnare il premio una giuria composta da sei rappresentanti di altrettante istituzioni: la Camera di Commercio italo-germanica, l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, l’associazione LEND – Lingua e Nuova Didattica e due partecipanti al progetto dell’anno scorso, l’imprenditore dott. Manetti di Bruno Manetti Cashmere e la professoressa sig.ra De Paolis della scuola vincitrice l’ITC Levi-Arduino di Torino.
La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri 26 maggio a Tradate. All’evento hanno partecipato: Marco Colombo AD di Faber-Castell, Mariolina Brovelli Direttore Marketing di Faber-Castell, Ulrich Braess Direttore dell’Istituto e dei Programmi Culturali del Goethe Institut. Per le Istituzioni erano presenti: il Sindaco della città di Tradate Laura Fiorina Cavalotti, l’assessore Andrea Botta e Angelo Maraschiello dell’ufficio scolastico territoriale regionale. Per l’Istituto Montale sono intervenuti: il Dirigente Scolastico Calogero Montagno, le professoresse Giulia Pazzaglia e Donatella Barenghi che hanno coordinato le due classi vincitrici, gli studenti che hanno partecipato al progetto e le loro famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.