Lite sul confine delle proprietà? Vai in mediazione e ritrovi la pace col vicino
In Camera di Commercio la mediazione è uno strumento a disposizione di imprese e privati per risolvere ogni tipo di controversia su diritti disponibili in ambito civile e commerciale, senza limiti di valore
Il tentativo di mediazione è obbligatorio per alcune materie: condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
________________________________________
È una situazione che talvolta capita: due abitazioni vicine, altrettanti proprietari e una lite sul
confine. Quante volte è successo? Troppo spesso, anche perché in passato, per trovare una
soluzione, si doveva ricorrere a lunghe e costose liti giudiziari.
Oggi invece c’è la Mediazione: con la riforma entrata in vigore il 20 settembre 2013,
comprende anche i diritti reali tra le materia rispetto alle quali vige l’obbligo di ricorso a
questa forma di risoluzione delle controversie alternativa alla giustizia ordinaria. Basta dare
un occhio sul sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it e si trovano facilmente
tutte le informazioni per rivolgersi all’Organismo di Mediazione gestito dallo stesso ente
camerale.
Ritorniamo al caso della lite tra i due vicini che non si accordano sul confine delle loro
proprietà. L’esame dei documenti catastali e notarili non aiuta a risolvere il problema. Anzi,
emergono ulteriori dubbi sul reale confine dei due terreni.
Avviando la pratica di risoluzione del contrasto, d’obbligo i due proprietari fanno ricorso
alla Mediazione. La soluzione viene trovata anche in questa circostanza: con reciproca
soddisfazione, i due raggiungono l’accordo per un nuovo confine tra le proprietà e
s’impegnano a effettuare, tramite un professionista, le dovute iscrizioni nei registri catastali.
Informazioni:
Servizio di Mediazione della Camera di Commercio di Varese
Tel. 0332/295.367-311
conciliazione@va.camcom.it
www.va.camcom.it
twitter @vacamcom
Altri Organismi di Mediazione in provincia di Varese:
li trovi su “www.giustizia.it – registro organismi di mediazione"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.