Sessantacinque anni fa la tragedia di Superga
Il 4 maggio del '49 lo schianto dell'aereo che riportava i giocatori granata da Lisbona dopo un amichevole. In quel disastro aereo morirono molti campioni tra i quali l'indimenticato varesino Franco Ossola
Il 4 maggio 1949 l’aereo che riportava i giocatori del Torino da Lisbona, dove avevano disputato una partita amichevole, a pochi minuti dall’atterraggio a causa della scarsa visibilità si schiantava contro il colle della basilica di Superga. Scomparve una delle più grandi squadre della storia del calcio italiano, Varese perse una delle sue più belle figure di sportivo, Franco Ossola. Sono passati 65 anni dalla sciagura, il ricordo di Ossola è rimasto intatto nel tempo perché era un giocatore di notevole classe, perché la città lo ha onorato dedicandogli lo stadio, perché in qualche misura a farlo sempre sentire vicino a tutti sono stati i suoi fratelli Luigi e Aldo, il primo capitano del Varese della prima promozione in A e poi applaudito difensore e della Roma e del Mantova, il secondo come cestista di livello europeo, playmaker della leggendaria Ignis. Con Ossola a Superga moriva anche Maroso, terzino di classe purissima, fratello del carissimo Peo che proprio a Varese si affermò come giocatore e allenatore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.