Tavola rotonda sul sistema dell’arte
Martedì 27 maggio allo Spazio Lavit si svolgerà una serata per approfondire il tema dell'interazione tra le arti attraverso le esperienze professionali e le creazioni dei relatori invitati
Martedì 27 maggio 2014 alle ore 20.30 presso lo Spazio Lavit di Varese si svolgerà una tavola rotonda giocosa su MEANDRI, INCROCI, MISTERI e INTRECCI NELLA CREAZIONE ARTISTICA.
Una serata per approfondire il tema dell’interazione tra le arti attraverso le esperienze professionali e le creazioni dei relatori invitati. Li sentiremo parlare del loro percorso, delle influenze consce ed inconsce percepite attraverso musica, letteratura, scultura, architettura, balletto, opera, fotografia, cinema….senza dimenticare l’importanza della semplice osservazione della natura!
Questo incontro ha lo scopo di dare al pubblico l’occasione di approfondire la conoscenza delle varie discipline, di evidenziare che termini come: ritmi, colori, composizione, struttura, misura, frase, nuance… sono comuni a tutte le arti e quindi di scoprire nuove interazioni tra arte, scienza e tecnologia. Martina Mazzotta aiuterà i partecipanti ed il pubblico a far sì che il confronto rimanga chiaro ed equilibrato.
Dialogheranno liberamente tra di loro: Silvio Monti – pittore, scultore; Marino Baratello – compositore; Pietro Pirelli – artista multisensoriale, musicista; Raphael Monzini – video e sound designer; Moderatrice Martina Mazzotta – Fondazione Mazzotta Milano/Londra
Spazio Lavit via Uberti 42 – 21100 Varese – tel 0332 312801
Ingresso Libero
Per info: Tel: +39 0332 312801 | Mobile: +39 335 7119659
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.