Una mostra-concorso per Telefono Amico

Oltre 100 studenti del liceo artistico Candiani hanno realizzato opere ispirandosi ai valori della solidarietà e ai principi fondamentali del servizio telefonico. Saranno esposti in piazza San Giovanni

Nell’ambito delle iniziative primaverili coordinate dall’Amministrazione Comunale e dal Distretto Urbano del Commercio, dal 17 al 31 maggio in piazza San Giovanni 5 (cortile interno), si terrà la mostra-concorso “Telefono amico: io ti ascolto sempre” nella quale saranno esposti i lavori che gli studenti del Liceo Artistico hanno realizzato (quadri, foto, immagini) ispirandosi ai valori di solidarietà e ai principi fondamentali di Telefono amico che, grazie all’impegno dei propri volontari offre ogni giorno ascolto a chi, per differenti motivi, chiama, per condividere momenti di solitudine e di emarginazione, in una società che troppo spesso, presa dalla frenesia del lavoro, dalla famiglia, dalla quotidianità, non è in grado di prestare la giusta attenzione a chi non ha nessuno con cui parlare, confrontarsi, sfogarsi.

Il progetto, nato dall’idea di promuovere fra i giovani l’importante servizio di Ascolto telefonico di Telefono Amico, attraverso le immagini create dagli studenti di 3^ e 4^ del liceo artistico di Busto, ha avuto un riscontro superiore alle aspettative (più di 100 adesioni). E’ prevista una serata per la premiazione delle prime 3 opere classificate e una selezione di altri 30 lavori che, grazie alla collaborazione del Distretto del Commercio, verranno nuovamente esposte nelle vie cittadine a beneficio di tutti coloro che vorranno ammirarle e acquistarle.

Un’iniziativa che è stata realizzata grazie alla partecipazione dei ragazzi del Liceo, ai volontari di Telefono Amico, al patrocinio e alla collaborazione del Comune di Busto Arsizio e del Distretto del Commercio di Busto Arsizio, e agli sponsor Banca Generali e Progetto Serramenti Oknoplast, alle Associazioni Lions Club Busto Arsizio Host 1954, Amici Giancarlo Castiglioni, Rione Brughetto Club, che hanno creduto fortemente nel progetto finanziandone le spese per la sua realizzazione e la riuscita e al sig. Brazzelli che ha messo a disposizione i locali per l’esposizione. Una forte sinergia tra realtà molto differenti tra loro, ma unite per il raggiungimento di un nobile fine “l’attenzione per il prossimo”, passando attraverso l’amore per la l’arte e la creatività dei giovani.

La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16,00 alle 19,30.
L’inaugurazione è in programma sabato 17 maggio alle ore 11.30

Telefono Amico Italia è un’associazione di volontariato che conta 21 Centri in tutta Italia e 700 volontari impegnati per 365 giorni all’anno I volontari di Telefono Amico Italia rispondono all’199.284.284, numero unico nazionale tutti i giorni dell’anno, dalle 10 alle 24, per un totale di 12mila ore di ascolto distribuite nei dodici mesi e di più di 100.000 contatti telefonici annui. I volontari di Telefono Amico telefonico si impegnano a sviluppare al meglio la consapevolezza di sé e l’attenzione verso gli altri, senza formulare giudizi e rispettando ogni diversità, di carattere politico, culturale o religioso. L’aiuto attraverso l’ascolto porta la persona ad uscire dall’isolamento e dalla solitudine, ristabilendo la volontà di proseguire con speranza e fiducia.
Per conoscere nel dettaglio l’attività di volontario ed entrare in contatto con la Onlus è possibile visitare il sito www.telefonoamico.it.

Il Telefono AMICO di Busto Arsizio è una ONLUS, operante dal 1973 e regolarmente iscritta al Registro regionale del Volontariato dal 1994. Il servizio d’ascolto locale è attivo dal lunedì al venerdì dalle 18,30 alle 00,30 ed il sabato e la domenica dalle 16.00 alle 00,30.
Il gruppo, attualmente, è composto da oltre trenta volontari: siamo essenzialmente, studenti, lavoratori, professionisti e pensionati di età dai 20 ai 60 anni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.