Arriva l’app per prendere i bus della Varese turistica

Con il cambio del sito di Ctpi, la compagni a di trasporti che gestisce i bus urbani a Varese, è arrivata anche l'app per telefonini e tablet: ecco come funziona

E’ un – piacevole – effetto della "ristrutturazione" del sito istituzionale, ma è anche la prima fase di un progetto che coinvolgerà il club di prodotto varesino "Varese4Business": è la nuova App di Ctpi, la compagnia di trasporti che gestisce i bus urbani a Varese.

«Tutto è nato dalla necessità di ripensare il vecchio sito, in un modo da favorire maggiormente l’utilizzo dei trasporti pubblici, inserendo una serie di servizi che prima non c’erano». Ha spiegato Fabrizio Laudi, responasabile della compagnia di trasporti, per introdurre le novità, che sono state illustrate dalla società che le ha materialmente realizzate. 

«Prima per conoscere gli orari si scaricava il pdf, mentre ora ci sono strumenti piu moderni e personalizzati per ottenere questo tipo di informazioni  – spiega Giuseppe Zanolini, di Weblink, che ha realizzato sito ed app -A quel punto in parallelo abbiamo lavorato per il sito web e per il mobile: l’utente di mezzi pubblici è per definizione in mobilità, percio è naturale pensare anche in mobilità».

Guarda la fotospiegazione dell’app

L’app, che per ora è solo per Iphone e Ipad ed è relativa ai soli bus urbani, ma prestissimo sarà disponibile anche su Android e, dopo qualche tempo in più, anche per gli utenti che usano mezzi extraurbani: «Stiamo geolocalizzando tutte le fermate, lo stiamo facendo da mesi, fra poco dovremmo completare tutto il quadro» ha concluso Zanolini.

Lo scopo finale non è solo l’app: questa è infatti solo una prima tappa di un progetto che prevede una serie di «Pacchetti turistici integrati alla rete gia esistente dei trasporti pubblici, utilizzando bus urbani – spiega Mara Zanzi del Club di prodotto Varese 4 business – Nella seconda fase, dopo la realizzazione dell’app, verranno realizzati percorsi turistici urbani a tema, con mappatura delle eccellenze o di shopping. Un utilizzo che permetta a chi viene in zona di godere appieno delle attività del territorio, favorendo la mobilità sostenibile. Tra i particolari che vanno ancora implementati, c’è la realizzazione del sito in lingua inglese».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.