Com’è green la nostra scuola
Incontro al Chiostro di Voltorre tra le scuole che hanno proposto progetti eco sostenibili. Ecco gli istituti virtuosi
Si è svolto al Chiostro di Voltorre, Gavirate, sede del progetto ReMida, un incontro dedicato alle scuole della provincia di Varese per fare il punto sulle iniziative ecosostenibili e green messe in atto nel periodo appena concluso e progettarne per il futuro.
L’evento è stato organizzato dal Settore Ecologia ed Energia della Provincia di Varese nell’ambito delle attività del Piano Integrato Transfrontaliero Modus Riciclandi della Provincia di Varese. Obiettivi erano supportare e sviluppare le iniziative avviate dalle scuole inserite nella rete delle green schools dell’Agenda21 dei Laghi, impegnate in progetti/attività di educazione alla sostenibilità ambientale e di presentare i nuovi laboratori itineranti di ReMida Varese che si possono prenotare per l’anno scolastico 2014/ 2015.
Grande successo, in termini di presenza, ma soprattutto di entusiasmo e propositività: hanno partecipato all’incontro oltre 70 insegnanti di vari istituti scolastici varesini di tutti i cicli, dalla materna alle superiori. In particolare, sono stati presentati dagli stessi istituti alcuni casi esemplari realizzati nell’anno scolastico appena concluso.
Le scuole d’eccellenza che hanno portato la propria testimonianza sono: Primaria Pedotti di Luvinate, Primaria Manzoni di Morosolo Casciago, Primaria di Ispra, Secondaria di primo grado Monteggia di Laveno e ISIS Volontè di Luino.
L’idea è quella di diffondere buone abitudini eco sostenibili a partire dalla scuola, facendo rete tra le realtà innovative già avviate sul territorio e gettando le basi per progetti e collaborazioni future. Recepita positivamente l’idea di dare il via a una raccolta delle buone pratiche e degli strumenti presenti nelle scuole e nelle realtà educative per trasformare nei prossimi mesi il sito www.modusriciclandi.info in un vero Portale della Sostenibilità per gli istituti scolastici e non solo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.