Il sindaco: “L’acqua è potabile”. Scollegato dalla rete il pozzo danneggiato
Una nota di poche righe per comunicare il risultato delle prima analisi di Amsc sulla rete idrica. Bellora: «ora dovremo capire quale intervento andrà fatto e il costo»
Una breve nota per confermare che l’acqua di Cardano al Campo «è potabile». Il documento è stato pubblicato sul sito del Comune nel pomeriggio di martedì. Il sindaco Angelo Bellora spiega che «a seguito delle prime analisi pervenute dal gestore della rete idrica, si comunica che l’acqua erogata su tutto il territorio comunale risulta essere regolarmente idonea al consumo umano e pertanto utilizzabile per uso potabile».
Dopo il primo fenomeno di acqua sporca dai rubinetti a inizio maggio, il problema si era ripresentato diffusamente venerdì 30 maggio. In questi giorni, mentre i tecnici di Amsc erano al lavoro, l’amministrazione aveva consigliato di non utilizzare l’acqua a scopi potabili. «Dalle analisi ricevute martedì mattina – spiega Bellora – su un campione prelevato il 30 maggio è emerso che l’acqua è sempre stata potabile fin da quando il problema è stato eliminato, ovvero venerdì pomeriggio quando il pozzo interessato è stato messo fuori rete». La nota è stata pubblicata sul sito, su Facebook e affissa in diverse luoghi pubblici come le scuole e i bar intorno alle 16.
Una situazione, quella dell’acqua, che ha giustamente allarmato i cittadini e scatenato molte polemiche in rete con alcune ipotesi che hanno creato qualche allarme (vedi la questione dei tubi in amianto, smentita dal sindaco) e diversi attacchi dell’opposizione con alcune affermazioni che lasciavano pensare anche a un non intervento dell’amministrazione. «Ringraziamo i cittadini per la pazienza e la collaborazione e ci scusiamo per i disagi subiti – spiega il sindaco -. Quanto prima verranno comunicati sia i risultati definitivi delle analisi, che una breve relazione sull’accaduto e sui provvedimenti messi in atto per farvi fronte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.