La “superfesta” per sostenere l’asilo Bianchi Gori
Nel weekend 7-8 giugno una due giorni di appuntamenti e sapori "in viaggio per l'Italia": un evento che raccoglie fondi per il progetto di rinnovamento della scuola d'infanzia sostenuto dal Comitato Genitori
Jerago con Orago gode, anche quest’anno, della immancabile “Superfesta” una manifestazione organizzata in tutto e per tutto dal Gruppo Comitato Genitori pro scuola dell’infanzia Ippolita Bianchi Gori, di via Roma 18 Jerago. «La nostra scuola – spiegano gli organizzatori – ha radici molto lontane, infatti la struttura costruita nel 1903 per affrontare le esigenze delle mamme, di lavorare e di crescere contemporaneamente i propri bimbi con un’educazione cristiana, viene realizzata grazie alla famiglia Gori e poi condotta e gestita dalle suore di Maria Ausiliatrice per il periodo tra il 1903 e il 2001. Le esigenze della struttura datata ma soprattutto il piano formativo di ottima reputazione, negli ultimi anni ha spinto i genitori a iniziare un progetto intitolato “Rinnova la scuola” nato quasi per caso e concretizzato a tutti gli effetti quest’anno. Infatti, grazie alle varie feste organizzate in tutti questi anni, siamo riusciti a ritinteggiare completamente tutta la struttura, a ristrutturare completamente il cortile realizzando un’area per il pranzo o attività pomeridiane per i bambini e tante altre attività interne come l’acquisto di materiale formativo per tutte le sezioni (compresa la nuova sezione primavera 24-36 mesi), un videoproiettore per progetti educativi sul territorio».
Così con la “Superfesta”, che avrà inizio sabato 7 giugno e proseguirà domenica 8 giugno e poi nel weekend successivo 13-14-15 giugno, si punta a raccogliere fondi per riuscire a proseguire con il progetto e aiutare i bimbi a crescere in una comunità unita e che ancora segue i valori di solidarietà e altruismo. Quest’anno il tema è “In viaggio per l’Italia”, «infatti nel nostro menù avremo oltre ai piatti tradizionali anche alcuni piatti tipici delle regioni italiane come il Frico
con Polenta, Polenta e Asino, Risotto ai Frutti di Mare».
Sul sito www.infanziajerago.it si trovano tutte le informazioni della festa e gli orari e i giorni di apertura dello Stand Gastronomico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.