Nel mondo dei dessert con la chef Marta Grassi
Continuano i corsi di cucina d'autore di Tigros. L'appuntamento dedicato ai dolci è in programma lunedì 30 giugno alle 17
"Dolce estate" è il titolo dell’ultimo appuntamento dei corsi di cucina d’autore di Tigros. La lezione di oggi, lunedì 30 giugno (inizio ore 17), sarà condotta da Marta Grassi, chef stellato del Ristorante Tantris di Novara e si terrà al Ristorante Buongusto, all’interno del Tigros di Solbiate Arno.
VareseNews seguirà la lezione in diretta con un liveblog dedicato
Tutte le lezioni degli chef da Tigros
La chef – Marta Grassi ha fondato insieme con il marito il ristorante Tantris 13 anni fa La storia del ristorante è la storia di una passione, nata a poco a poco e cresciuta nel tempo. Marta faceva l’insegnante e il marito era impiegato. "Nei miei periodi di vacanza – racconta – ho iniziato a fare stage e tirocini presso i migliori ristoranti, per imparare: Paracucchi, la Locanda dell’Angelo, Gualtiero Marchesi, Bonvesin della Riva. E intanto mio marito, che oggi è sommelier, cominciava a entrare nel mondo e nella cultura del vino. Ma se abbiamo fatto il salto, decidendo di aprire il ristorante, lo dobbiamo anche all’incoraggiamento di un amico, Alberto Vivian, fondatore dell’enoteca Vivian Vino. "E lo vogliamo ricordare." Tutto nasce dalla passione per i prodotti. Nei giorni di chiusura andiamo alla ricerca dei prodotti di migliore qualità. Il formaggio Bettelmatt, un formaggio d’alpeggio che si trova solo nelle nostre valli a 2400 m di altezza. I formaggi di capra della Valle Elvo di Albertini . L’olio d’oliva del frantoio Benze in Liguria. Il prosciutto lo andiamo a comprare a Parma. Scegliamo i prodotti secondo il ritmo delle stagioni, in inverno i legumi secchi, che utilizziamo anche per produrre il pane".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.