Secondo appuntamento con JAZZ al MA*GA
Protagonista del concerto sarà Francesca Ajmar Trio, intanto prosegue al Museo e nel centro della città continuano le iniziative di Safari Urbano, con una serie di performance, video, foto e installazioni
Per tutto giugno, le note del jazz si diffonderanno negli ampi spazi del MA*GA di Gallarate, grazie all’iniziativa JAZZ al MA*GA, realizzato dall’Associazione NAGA e VALOREinCOMUNE, che proporrà i migliori talenti di questa forma di musica.
Il nuovo appuntamento è in programma sabato 14 giugno, alle ore 19.30 e vedrà protagonista il Francesca Ajmar Trio, nel concerto dal titolo Scriverò musica ebraica: un viaggio dell’arte dei grandi songwriters americani degli anni ’30.
L’ensembe, composto da Francesca Ajmar (voce), Michele Franzini (piano), Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso), proporrà alcuni brani di Irving Berlin, Jerome Kern, George Gershwin, Harold Harlen e altri grandi autori, in grado di creare un percorso di scoperta della musica composta dai figli o dai nipoti di emigrati dall’Europa dell’est, uomini e donne fuggiti dalla povertà e dai pogrom per cercare rifugio negli Stati Uniti, che hanno dato origine all’immaginario musicale americano.
Ingresso gratuito con la card VALOREinCOMUNE (possibilità di sottoscriverla direttamente in museo). JAZZ al MA*GA offrirà al pubblico la possibilità di bere un aperitivo, al costo di 6 Euro.
Continuano, al MA*GA e nel centro di Gallarate, le iniziative di Safari Urbano, con il suo ricco programma di eventi; performance, video, foto e sorprendenti installazioni artistiche nelle vetrine della città.
I progetti sono stati realizzati dagli studenti del Liceo Artistico P. Candiani, ITC Tosi di Busto Arsizio, Liceo Artistico Frattini di Varese e I.S. Falcone di Gallarate, che hanno lavorato durante l’anno con Francesca Chiara del Dipartimento Educativo del MA*GA, intorno all’idea di città, del vivere urbano e della relazione tra opera d’arte e spettatore.
Al MA*GALab si potranno ammirare i video e le fotografie dedicate e ispirate ai luoghi più affascinanti di Gallarate. Sarà anche l’occasione per presentare un progetto grafico realizzato dagli studenti dell’I.S. Falcone di Gallarate sulla mappatura della città e di alcuni suoi più importanti siti artistici.
In contemporanea, a Gallarate continueranno le azioni performative e si inaugurerà l’itinerario del Safari Urbano tra i negozi del centro che hanno collaborato all’iniziativa, ospitando nelle loro vetrine alcuni allestimenti decorativi progettati, realizzati e installati dagli studenti, che rimarranno visibili per tutta l’estate.
Si ringrazia l’ITC Tosi per aver prestato i lavori realizzati dai ragazzi l’anno scorso all’interno del progetto MAG – Museo Aperto ai Giovani. Tutti i progetti degli studenti sono visitabili sul sito www.mag.museomaga.it
Safari Urbano, inserito nel progetto di Officina Contemporanea [OC] sostenuto da Fondazione Cariplo, è reso possibile grazie alla collaborazione del Distretto Urbano del Commercio, dell’associazione NAGA e VALOREinCOMUNE. Si ringraziano anche l’azienda Zibetti e Orsini e la Tessitura Marco Pastorelli per la collaborazione.
JAZZ al MA*GA
Francesca Ajmar Trio
Gallarate, Museo MA*GA (via De Magri 1)
Sabato 14 giugno 2014, ore 19.30
Ingresso gratuito con la card VALOREinCOMUNE
(possibilità di sottoscriverla gratuitamente in museo)
INFO Tel. +39 0331 706011
www.museomaga.i
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.