Sequestrati tre chili e mezzo di eroina
Torna la polvere bianca flagello dei decenni passati: individuato dalla Finanza un carico e arrestato il corriere
La Guardia di Finanza ha messo a segno nei giorni scorsi il sequestro di un ingente quantitativo di eroina e marjuana e all’individuazione di un vero e proprio laboratorio con centrifughe ed una pressa industriale con stampo in ghisa per compattare i panetti di droga, non hanno mollato la presa sui narcotrafficanti.
Lo sviluppo delle indagini su alcuni dei soggetti che gravitavano intorno al laboratorio clandestino, ha difatti permesso ai finanzieri di individuare un cittadino maghrebino in procinto di consegnare 7 panetti di eroina, del peso di 1⁄2 Kg ciascuno, uguali a quelli sequestrati nell’appartamento-opificio.
Questo quantitativo di droga, se immesso sul mercato, avrebbe fruttato ai trafficanti oltre 100.000 euro (30 €/gr.).
L’arresto del quarantenne, così come già l’episodio della fuga del maghrebino avvenuta a fine maggio (che aveva abbandonato un carico di oltre 5 kg. di eroina, successivamente sequestrati), ha disvelato la collaudata sinergia tra soggetti di etnie diverse, albanese e marocchina: i primi importano grossi quantitativi dai Balcani e, dopo averli raffinati con sostanza da taglio, li cedono a marocchini che provvedono, autonomamente, a distribuire capillarmente lo stupefacente sul territorio milanese e del varesotto.
Nel corso dell’operazione i finanzieri hanno sequestrato anche l’autovettura utilizzata per il trasporto occulto della droga e diversi telefoni cellulari con schede intestate a soggetti inesistenti.
Il maghrebino, arrestato a Cormano (MI), è stato tradotto nel carcere milanese di SanVittore, a disposizione dell’A.G..
Sono in corso ulteriori indagini finalizzate a rintracciare altri soggetti coinvolti nel traffico illecito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.