Carta sconto anche per il diesel, decide il Consiglio regionale
Verrà presentato un ordine del giorno per impegnare la giunta ad estendere lo sconto al gasolio. Fra i firmatari la consigliera della Lega Francesca Brianza
Sconto anche sul diesel. La proposta verrà discussa settimana prossima in Consiglio regionale della Lombardia. «Lo sconto sul carburante anche per il diesel è un provvedimento rilanciato lo scorso settembre – spiega la consigliera regionale varesina Francesca Brianza (Lega Nord) – in concomitanza con l’aumento dei fondi destinati alla Carta sconto benzina». La prima firmataria dell’ordine del giorno è Daniela Maroni (Lista Civica Maroni), ma il provvedimento coinvolge diversi consiglieri del territorio.
«Si tratta di un atto di indirizzo che se votato dalla maggioranza dell’Aula orienterà l’attività della Giunta a prevedere l’estensione dello sconto carburante anche per gli autoveicoli a gasolio» commenta Brianza. L’obiettivo finale è quello di estendere il sistema della Carta sconto anche al diesel per i cittadini residenti nei Comuni compresi nell’attuale fascia di sconto del prezzo della benzina denominata “A”, e quindi fino a 10 chilometri dal confine con il Canton Ticino.
«Un provvedimento che se arriverà in porto costituirà un vantaggio notevole per gli automobilisti e i benzinai delle zone di confine di Varese, Como e Sondrio – continua la consigliera regionale – considerato che oggi circa un terzo delle automobili circolanti nell’area è costituito da veicoli con alimentazione a gasolio e che i proprietari passano spesso il confine per risparmiare sul pieno di carburante».
Nel momento in cui il Consiglio voterà l’ordine del giorno, la Giunta dovrà valutare tutte le possibilità. La condizione indispensabile sarà la copertura finanziaria attraverso il reperimento di ulteriori risorse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.