Comitato No Varesina Bis, una nuova protesta in autunno
Dopo l'iniziativa al parco di Villa Inzoli con incontro pubblico e mostra fotografica contro l'opera connessa a Pedemontana, il comitato organizzatore annuncia un nuovo evento al Parco dei Tre Castagni
Dopo l’iniziativa al parco di Villa Inzoli con incontro pubblico e mostra fotografica contro l’opera connessa a Pedemontana, il comitato organizzatore annuncia un nuovo evento al Parco dei Tre Castagni. Domenica 6 luglio si è tenuto il secondo incontro pubblico del Comitato No Varesina Bis. La manifestazione si è sviluppata lungo l’arco di tutta la giornata nella cornice verde del parco di Villa Inzoli, a Tradate «con la partecipazione attenta e interessata di tanti cittadini che hanno potuto approfondire l’importante tema attraverso le immagini dei cantieri già aperti di Pedemontana (in particolare quello di Morazzone) e una planimetria dettagliata – in scala 1:20.000 – che ha messo in evidenza la devastazione territoriale che provocherà il nuovo peduncolo stradale – spiegano gli organizzatori -. Un consumo di suolo enorme e ingiustificato che eroderà le ultime aree verdi della zona, dal bosco del Rugareto al parco dei Tre Castagni, passando per tutta la fascia verde del medio Olona».
«La giornata si è chiusa con un interessante dibattito, un confronto di idee e proposte per cercare di bloccare con concretezza e determinazione l’ennesima opera inutile, dettata da una visione cieca e anacronistica di sviluppo e dal solito sistema di distribuzione e sperpero di denaro pubblico (vedi Mose ed Expo) – proseguono dal Comitato -. Tantissime persone hanno firmato la petizione che chiede a Regione Lombardia e Provincia di Varese di ritirare questo inutile, dannoso e costoso progetto. Forte del successo della manifestazione il Comitato No Varesina Bis sta lavorando all’organizzazione di un terzo evento che avrà luogo verso la fine di settembre nel Parco dei Tre Castagni, direttamente sulla traccia della Varesina Bis. Una giornata per sensibilizzare sempre più i cittadini allargando la partecipazione anche ai comuni limitrofi. Ci rivediamo a settembre con il programma dettagliato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.