Confidi, mano tesa agli artigiani gallaratesi
Rinnovato l'accordo con Associazione Artigiani e CNA sulle garanzie a sostegno dei finanziamenti: quest'anno le possibilità d'intervento sono ampliate
La Giunta di Gallarate ha deliberato di aumentare le facilitazioni di accesso al credito per le aziende cittadine, rinnovando e ampliando l’accordo sui Confidi stipulato a giugno 2013 con l’Associazione Artigiani e la Confederazione Nazionale dell’Artigianato della Provincia di Varese. La convenzione è utilizzabile da tutte le piccole e medie aziende con sede nella città di Gallarate.
Il fondo di dotazione messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale è, anche per il 2014, pari a 50.000 euro. Una cifra che, grazie all’effetto leva, può garantire fino a cinque milioni di euro di finanziamenti erogati congiuntamente ai Confidi delle due Associazioni e agli istituti di credito convenzionati.
L’anno scorso, però, la garanzia aggiuntiva era utilizzabile solo per innovazioni tecnologiche; acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, automezzi e arredi; acquisizione, ristrutturazione e ampliamento di locali destinati all’attività; reperimento scorte; ristrutturazione del debito verso terzi. «Ora – precisa l’assessore allo Sportello Unico per le Imprese e le Attività Produttive, Angelo Bruno Protasoni – la nuova formulazione dell’accordo prevede la garanzia comunale anche per finanziamenti destinati in generale alla operatività delle imprese. Vengono inoltre elevati i limiti di finanziamento per ciascuna pratica. Queste misure si aggiungono a quelle messe a punto dall’Amministrazione comunale sulla Tari-Tassa Rifiuti, volte a ridurre l’esborso rispetto all’anno scorso per 26 categorie produttive e commerciali sulle 28 presenti in città».
Per qualsiasi informazione, le aziende interessate ai Confidi possono rivolgersi all’Assessorato alle Attività Produttive (angelobrunoprotasoni@comune.gallarate.va.it) o direttamente alle sedi locali dell’Associazione Artigiani e della Confederazione Nazionale dell’Artigianato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.