«In un incidente le prime indiziate sono le gomme»
Prova su strada a cura della polizia stradale e di Pirelli: una giornata di test su pneumatici usurati e non per misurare la differenza. Il comandante Magliozzi: "30mila infrazioni solo nel 2013"
Quando c’è un incidente, se non sempre i principali indiziati, gli pneumatici sono sicuramente i complici ai quali guardare. Lo attestano i dati della polizia di stato che, parola del comandate della polizia stradale varesina Alfredo Magliozzi, spiegano come ogni dinamica d’incidente, seppur frutto di errore umano, venga spesso fortemente determinata dal cattivo stato delle ruote gommate. «Oggi, anche a causa del momento di crisi, ci capita spesso di incontrare ogni tipo di assetto sotto le macchine – spiega Magliozzi -: gomme diverse tra anteriori e posteriori, tra ruote di destra e di sinistra, ruote sgonfie, usurate, fuori asse».
Per sensibilizzare gli automobilisti su questo tema la polizia stradale, in collaborazione con Pirelli, ha svolto una giornata di prove presso la pista di Vizzola Ticino per testare la diversa tenuta delle gomme usurate rispetto a quelle nuove. Un test che ha dato risultati evidenti e che, ha raccomandato anche la polizia presente, dimostra come la cura delle gomme conviene sia per la sicurezza che per il portafoglio: solo nel 2013 sono state registrate circa 30.246 infrazioni relative alla cattiva manutenzione o non conformità degli pneumatici.
Per tutto il giorno sulla lunghissima e attrezzata pista prova della Pirelli i driver hanno guidato in ogni condizione atmosferica e con ogni tipologia di gomme: usurate, sblianciate, sgonfie e non omologate.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.