In silenzio per ricordare le vittime di Hiroshima e Nagasaki
Venerdì 8 agosto le Donne in nero saranno come sempre dalle 18 alle 19 in piazza Monte Grappa per dire no alla guerra e anche per ripensare a tutte le vittime delle due città giapponesi
Il 6 e il 9 agosto su Hiroshima e Nagasaki vennero sganciate due bombe atomiche che fecero tra le 150 e le 250mila vittime. Fu uno degli ultimi atti della seconda guerra mondiale.
Domani pomeriggio, in piazza Monte Grappa, dalle 18 alle 19, come in ogni venerdì, le Donne in nero manifesteranno in silenzio contro la guerra: ogni guerra. Una commemorazione quella relativa alle bombe in Giappone, che viene attualizzata anche per dire un fermo no all’escalation militare a Gaza.
Domani pomeriggio, in piazza Monte Grappa, dalle 18 alle 19, come in ogni venerdì, le Donne in nero manifesteranno in silenzio contro la guerra: ogni guerra. Una commemorazione quella relativa alle bombe in Giappone, che viene attualizzata anche per dire un fermo no all’escalation militare a Gaza.
Il movimento delle Donne in Nero nasce in Israele nel 1988 e si caratterizza per la sua opposizione attraverso l’esposizione silenziosa dei propri corpi in contrasto con il linguaggio violento dell’ideologia e della propaganda militarista.
La scelta del colore nero sta a simboleggiare l’esposizione del lutto per tutte le vittime di guerra e abuso dei diritti umani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.