Il futuro del palaghiaccio si decide mercoledì

In programma la seduta della commissione lavori pubblici che tra i tanti punti all’ordine del giorno avrà anche il compito di fare il punto sulle manifestazioni di interesse per l’area del palaghiaccio e del campus

C’è una data certa nel futuro del palaghiaccio: 10 settembre 2014. Per quel giorno è stata infatti convocata la commissione lavori pubblici con il compito di fare il punto sulla vasta area di Beata Giuliana.
Sarà Alberto Riva, il consigliere comunale che ha avuto la delega al palaghiaccio, a riferire com’è andata la richiesta di manifestazioni di interesse per questa ampia zona. L’idea originaria, quella del grande campus pubblico attorno alla struttura dedicata al pattinaggio sul ghiaccio, è stata ormai accantonata e così negli scorsi mesi l’amministrazione ha chiesto al territorio di presentare le proprie idee da realizzare in project financing per questa area. Nella seduta della commissione di mercoledì il consigliere farà così il punto sulle eventuali proposte arrivate oltre a quella dell’Università del Calcio. 

Per rendere più appetitosa l’area agli investitori, infatti, l’amministrazione è pronta a rinunciare a buona parte di quello che doveva essere il progetto originario con il parco pubblico, il laghetto artificiale e le collinette, i campi sportivi a disposizione dei cittadini e lo skate park. Anche lo stesso palaghiaccio non sarà più indispensabile.
E anzi, per assicurare ancora più sostenibilità all’investimento, chi entrerà in possesso dell’area potrà edificare una superficie fino a 1.000 metri quadri da destinare ad attivtià commericiali.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.