La Liuc accoglie le matricole: “Il mondo è pieno di opportunità”
E’ iniziata la due giorni dedicata ai nuovi studenti dell’ateneo con diverse attività in programma. “Gli studenti devono essere ottimisti -spiega il Rettore Lazzari- ma anche più competitivi"
Quello di lunedì è stato il primo giorno di scuola anche per le centinaia di nuovi studenti dell’Università LIUC di Castellanza. Un appuntamento che l’ateneo ha organizzato con una serie di incontri dedicati alla conoscenza dell’università e di tutto ciò che ruota intorno a questo mondo. «Ho voluto dare due messaggi agli studenti -spiega il Rettore Valter Lazzari- che prima di tutto devono vivere le sfide dei prossimi anni con ottimismo, dal momento che il mondo è ancora pieno di opportunità». Parallelamente però «devono stare attenti anche al fatto che cogliere queste opportunità sarà sempre più difficile e competitivo» e che proprio per questo «devono lavorare per cogliere più competenze rispetto al passato».
Anche in questa luce l’Università ha organizzato alcune attività dedicate principalmente ai nuovi allievi dell’ateneo. «Oggi noi accogliamo quelli che sono i protagonisti dell’università -spiega la professoressa Eliana Minelli- e proprio per questo dobbiamo cercare di insegnar loro fin da subito come appropriarsi e vivere in questa comunità». Le giornate organizzate dall’università dunque «puntano a mostrare attraverso attività esperienziali i vantaggi e i problemi del lavorare in gruppo» gettando anche le basi per «l’inizio del processo di conoscenza reciproca».
In questo lavoro «il nostro modello è la scuola di Atene di Raffaello -precisa il professor Davide Tarlazzi- e dunque cerchiamo di mostrare da subito come Liuc si pone in questo contesto». Le attività continueranno fino a martedì mostrando anche tutti i servizi che l’ateneo mette al servizio dei propri studenti e poi, da mercoledì, sarà la volta di aprire i libri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.