Scadono i termini per la dichiarazione dei conti all’estero
Giorni di lavoro per patronati, commercialisti e centri CAAF in vista della scadenza del 30 settembre. I contribuenti dovranno dichiarare conti e depositi. Interessati molti frontalieri
Tra pochi giorni scadono i termini che impongono ai contribuenti italiani di dichiarare al fisco tutti i conti correnti di cui sono titolari oltreconfine. Per l’esattezza sarà il 30 settembre ed entro allora i detentori di conti correnti con giacenza media superiore ai 5mila euro dovranno presentare formale dichiarazione attraverso il modello unico e versare 34,20 euro per ogni deposito.
Una scadenza che riguarda tutti ma con particolare attenzione i circa 60mila frontalieri che per ritirare lo stipendio sono costretti ad aprire un conto in Svizzera. La norma, inizialmente, prevedeva addirittura la dichiarazione e il versamento dell’imposta per tutti i detentori di conti all’estero. La finalità dalla nuova normativa era nata per scoraggiare la fuga di capitali all’estero ma avrebbe complicato non poco la vita proprio dei frontalieri. L’obbligo è poi decaduto per i depositi con un valore medio mensile sotto i 5mila euro risparmiando la gran parte dei lavoratori dalla gabella prevista dal cosiddetto decreto salva Italia ma entrata in vigore solo l’anno scorso.
Resta tuttavia per tutti gli altri, detentori di conti o libretti di risparmio sopra i 5mila euro, che entro il 30 settembre dovranno regolarizzarsi. E quindi tutti in fila da patronati, commercialisti e centri CAAF perché dopo tale termine rimarrà solo la possibilità di presentare un Unico tardivo entro e non oltre il 29 dicembre con una sanzione di 25 euro.
La dichiarazione riguarda anche le altre attività finanziarie come ad esempio fondi e azioni con il versamento del 1,5 per mille del valore di attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.