Tutti pazzi per le orchidee
Code in centro per la mostra in piazza Montegrappa: oltre 6000 persone hanno visitato la mostra allestita in sala Campiotti, nella sede della Camera di Commercio
Per gran parte del pomeriggio le code di chi voleva entrare ad ammirare le orchidee più belle si sono allungate da piazza Monte Grappa addirittura fino a via Carrobbio: il fascino di uno dei fiori più ammirati ha conquistato Varese. Se già tantissime persone da venerdì a sabato avevano apprezzato gli esemplari proposti da espositori provenienti, oltre che dal nostro territorio, anche da Belgio e Francia, ancor di più sono stati coloro che nella giornata di oggi (domenica 7 settembre, ndr.) sono entrati nella sala Campiotti della sede della Camera di Commercio per visitare l’edizione 2014 di “Varese Orchidea”.
Il bilancio della rassegna nata dalla collaborazione tra la stessa Camera di Commercio, Provincia, Associazione Produttori Florovivaisti e Associazione Lombarda Amatori Orchidee – è dunque quello di un gran successo. Lo testimoniano l’attenzione e l’interesse dei 6.000 visitatori che, per tre giorni, hanno potuto ammirare le migliori varietà botaniche di orchidee, compresa una selezione delle Nurseries Europee, proposte da aziende quali le varesine Riboni Orchidee e Orchideria di Morosolo, le francesi Rianne e AM oltre alla belga L’Amazone. Durante tutta la rassegna non sono poi mancate le conferenze tenute da esperti di fama che si sono alternate con i seminari sulla coltivazione. Apprezzate anche la collezione filatelica riguardante appunto le orchidee e l’opportunità di ricevere i consigli degli esperti per migliorare la coltivazione dei propri esemplari.
Il riconoscimento “best in show” con medaglia d’oro è stato poi stato attribuito a un’esemplare di “Paphinia Herrerae” (nella foto), una pianta decisamente difficile da coltivare, che a Varese è stata proposta in una versione molto più grande rispetto a quella abituale.
Adesso lo sguardo è già proiettato sul futuro, ormai imminente con la nuova edizione di “AgriVarese in Città”, prevista per domenica 21 settembre nello splendido scenario dei Giardini Estensi e nel centro cittadino. Manifestazione che quest’anno avrà al suo interno anche la seconda edizione di “Varese in Fiore”, autentico vernissage di tutte le altre specie floreali che fanno di questo settore uno dei punti di forza della nostra agricoltura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.