“Strada chiusa fino a settimana prossima”
Gli addetti della Notari srl, l'azienda che ha in appalto dalle Ferrovie dello Stato la manutenzione di quella tratta, spiegano che si dovranno fare controlli su tutta la struttura prima di riaprire il passaggio
Il parapetto del ponte della ferrovia che da via Gasparotto porta a Schianno è crollato questa mattina, mercoledì 5 novembre, intorno alle 4. Mai come in questo caso non è azzardato dire che si è sfiorata la tragedia: sulla strada non sono caduti mattoni, ma pezzi di muro enormi e pesanti che avrebbero potuto schiacciare un’auto. Ma non è accaduto, per fortuna e l’unico disagio è quello della strada chiusa, una strada molto trafficata da chi deve andare in direzione di Varese da Gazzada, passando, tra l’altro dalla zona industriale, oppure da via Gasparotto verso Schianno.
Il muro di contenimento, una sorta di alta ringhiera, è crollato a causa delle piogge di questa notte ma soprattutto, come mostrano le foto in galleria, perché la vegetazione è cresciuta tra i mattoni e si è gonfiata fino a rendere la struttura instabile.
“Facciamo controlli periodici – spiegano gli addetti della ditta Notari srl di Alessandria che ha in appalto dalle Ferrovie dello Stato la manutenzione dell’area – ma a volte in zone come queste è più complesso, e la manutenzione ha tempi più lunghi e dilatati nel tempo. Per i prossimi giorni – dicono ancora gli operai della Notatori – terremo la strada chiusa per controllare lo stato di tutto il ponte. Riapriremo il passaggio la prossima settimana”.
Nessun problema, invece per quanto riguarda i treni che circolano su quella tratta: dopo una breve interruzione di prima mattina, i convogli sono tornati a viaggiare regolarmente. Qualche disagio per le auto, invece, che questa mattina verso le 8 arrivavano davanti al ponte e dovevano fare retromarcia e tornare sulla via Per Schianno. La chiusura ha causato però l’aumento del traffico e incolonnamenti sulla via Gasparotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.