Troppi animali selvatici. Un rischio per gli automobilisti
Un altro incidente sulla provinciale che collega Vergiate a Besozzo causato da un branco di cinghiali. Qualche anno fa uno studio dell'Università dell'Insubria rivelava che la presenza di cervi è pari a quella che c'era nel medioevo
Gli animali selvatici sono diventati un problema per la sicurezza degli automobilisti. Il problema è il costante aumento di cinghiali, cervi e caprioli che soprattutto in questa stagione scendono a valle per cercare cibo. Già nel 2006 uno studio dell’Università dell’Insubria rivelava che in Italia c’erano tanti animali selvatici, soprattutto ungulati, quanti nel medioevo. Per quanto riguarda i cinghiali a gennaio di quest’anno i responsabili del Parco del Ticino avevano lanciato l’allarme: troppi animali presenti. E così è scattata la caccia selettiva che ha portato all’abbattimento di oltre 300 capi nel giro di due mesi, animali che sono finiti sulle tavole dei poveri.
A Brezzo di Bedero nel 2012 gruppi di cinghiali avevano fatto raid devastanti nel parco, dove giocano i bambini, e nel presepe del paese.
La presenza e la convivenza con gli animali selvatici è stata affrontata anche a livello regionale. La Regione Lombardia qualche anno fa convocò un vertice per definire una serie di misure proprio contro i cinghiali che non solo devastano campi e coltivazioni ma mettono a rischio la sicurezza delle strade, come è accaduto oggi, 23 novembre, sulla superstrada che collega Vergiate a Besozzo. Il piano puntava sul controllo delle popolazioni, prevenzione dei danni e risarcimenti. In quell’occasione fu proposta anche la schedatura genetica degli animali.
Guarda il video della caccia al cinghiale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.