Consolidare il valore della memoria

Un progetto intergenerazionale di SPI CGIL e Sinthesis è diventato un libro che sarà presentato sabato 14 marzo presso la Biblioteca Comunale di Gavirate

gavirate varie

Un progetto che ha coinvolto per alcuni anni giovani e anziani presso le case di riposo di Laveno Mombello e Gavirate, con il coordinamento dello SPI – Sindacato Pensionati Italiani -della CGIL Lombardia, è diventato un libro che si intitola “Le Parole della Memoria”.
Tutto è cominciato da un’attività come tante tra quelle che si organizzano nelle case di riposo: i giovani della cooperativa Sinthesis facevano scegliere agli ospiti una lettera di legno da decorare a proprio piacimento. Il passo successivo consisteva nell’invitare gli anziani, prendendo spunto da quella lettera, a raccontare la propria storia personale.
Le lettere di legno come simbolo concreto di un valore, da personalizzare e rendere uniche.
Le parole dette ai giovani, il segno altrettanto concreto di una memoria che può e deve essere tramandata alle generazioni future.
Da quello che sembrava solo un gioco è scaturito, nel corso di qualche anno, qualcosa di più profondo e degno di essere diffuso su scala più ampia. Il progetto di ricavarne un libro è piaciuto subito alle associazioni coinvolte, in quanto ha permesso di “consolidare il valore della memoria” in due modalità: attraverso le fotografie si sono valorizzati i bei lavori realizzati mentre con il testo stampato nero su bianco sono state fissate una volta per tutte le parole bisbigliate dai nostri nonni. “Tre cose importanti racchiudono questo lavoro, la memoria, i giovani e il legno, sì anche il legno” – così scrive Valerio Zanolla, Segretario SPI CGIL Lombardia, nella prefazione – che prosegue “Mi pare bello che si siano volute utilizzare delle lettere di legno che sono un chiaro esempio del qualcosa che ci sopravvive dopo la morte. Gli alberi, che “durante la vita ci danno la vita” sono poi utili anche in seguito ed è questa l’importanza del lavoro svolto, lasciare memorie, lasciare esempi e modelli ai giovani che ci ascoltano e ci guardano, forse molto di più di quello che crediamo”.
Nel libro sono presenti alcuni racconti sul lavoro, altri invece parlano di lotte partigiane, di bombardamenti, di sacrifici fatti in guerra. Tutti racchiudono valori preziosi che SPI Cgil Varese difende e vuole tramandare alle nuove generazioni. Il libro sarà distribuito presso le edicole principali di Laveno Mombello e Gavirate.
Presentazione del libro “Le Parole della Memoria” a cura di SPI Cgil Varese – sarà presente Silvana Alberio Sindaco di Gavirate
Sabato 14 marzo ore 10.00 alla Biblioteca Comunale di Gavirate
Per informazioni: severinobonandin@libero.it

Andrea Camurani
andrea.camurani@varesenews.it

Un giornale è come un amico, non sempre sei tu a sceglierlo ma una volta che c’è ti sarà fedele. Ogni giorno leali verso le idee di tutti, sostenete il nostro lavoro.

Pubblicato il 11 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.