Si avvicina la settimana di Pasqua, torna la Sacra Rappresentazione
Anche quest'anno organizzata la straordinaria rappresentazione della passione che da 14 anni viene messa in scena in diversi comuni del varesotto

Neanche quest’anno verrà a mancare la straordinaria rappresentazione della passione che da 14 anni viene messa in scena in diversi comuni del varesotto. La Comunità Pastorale Maria Immacolata e l’Associazione “Non solo teatro della Valbossa” propongono infatti la quattordicesima edizione della Sacra rappresentazione “Passione di Cristo“: che quest’anno si terrà nel quartiere varesino di Lissago, nel Borgo di Mustonate.
Una rappresentazione della morte di Gesù, con l’idea di effettuarla ogni anno in un paese diverso, in modo da accomunare e far condividere a più persone momenti di religiosa meditazione, e per vivere la Pasqua con intensità: il racconto della passione sarà descritto domenica 29 marzo, ma sarà anticipata, giovedì 26 marzo dalla rappresentazione dell’ultima cena.
L’appuntamento per l’Ultima Cena è il 26 Marzo alle 20.30, mentre la passione di Cristo sarà rappresentata domenica 29 marzo alle 15. «Grazie a “ Borgo di Mustonate Italian Eritage” la rappresentazione avverrà in una splendida cornice, uno splendido Borgo – spiegano gli organizzatori – E grazie al gruppo “Volontari Lissago eventi” ed alla Parrocchia si sta organizzando un evento importante per tutta la Comunità locale». I volontari coinvolti nell’evento saranno più di 200.
Quella di Mustonate è la 14° edizione dal 2002. Prima la rappresentazione si era svolta a Azzate, Galliate Lombardo e Daverio, Morosolo, quindi Gazzada Schianno Villa Cagnola, Azzate nel 2007, Morazzone, Gavirate, Buguggiate, Casale Litta, Casciago, Varese,Cimbro
In caso di maltempo l’Ultima cena verrà posticipata a Venerdì 27 marzo, in caso di ulteriore maltempo si effettuerà in Chiesa a Bobbiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.