Varese sarà la quarta tappa di Panorama d’Italia 2015

Dal 27 al 30 maggio la carovana di Panorama sarà in città con quattro giorni di eventi, spettacoli, incontri d’autore, dibattiti e ospiti prestigiosi dal mondo dello spettacolo

panorama d'italia varese

Varese sarà la quarta tappa di Panorama d’Italia, il tour di Panorama presentato oggi a Milano dal direttore di Panorama Giorgio Mulè con i governatori Roberto Maroni e Stefano Caldoro.
Dal 27 al 30 maggio la carovana di Panorama sarà a Varese con quattro giorni di eventi, spettacoli, incontri d’autore, dibattiti con personaggi politici di rilievo nazionale, iniziative aperte al pubblico e ospiti prestigiosi dal mondo dello spettacolo.

La nuova edizione – la seconda – partirà il 25 marzo e porterà in 10 città italiane un calendario di iniziative ed eventi, per dialogare con i cittadini e stabilire un legame con le eccellenze del made in Italy nel mondo dell’impresa, dell’economia, della cultura e dell’enogastronomia.

La prima edizione, nel 2014, ha raggiunto 3 milioni di persone per 100 milioni di contatti totali, coinvolgendo, negli oltre 200 eventi, 400 media, 11 università, 120 imprenditori, oltre 500 aziende e 180 startup, con la partecipazione di più di 300 ospiti e relatori di prestigio tra cui anche 6 ministri e 7 presidenti di Regione.

Il quartier generale di Panorama d’Italia sarà la nuova “Casa” che verrà allestita di volta in volta nella piazza centrale ospitante: una struttura totalmente trasparente che accoglierà un grande tavolo con la silhouette dell’Italia. Al suo interno un’area lounge e un infopoint saranno accompagnati da grandi schermi che proietteranno la diretta streaming degli eventi in corso in città.
Mentre la Casa sarà il presidio fisso di Panorama per tutta la durata della tappa, in altre zone della città si alterneranno eventi istituzionali e dibattiti con esponenti di rilievo nazionale della politica e dell’imprenditoria.

Centrale sarà in ogni città il supporto dell’Università, che ospiterà di volta in volta gli incontri tra start up, venture capitalist ed esperti di innovazione per discutere della possibilità di fare impresa e delle opportunità del territorio. Tra le novità di quest’anno c’è anche il coinvolgimento degli studenti più giovani: Panorama infatti, in collaborazione con Mondadori Libri, donerà 100 libri a una scuola di ogni città, dopo aver invitato i maturandi a scrivere un contributo sul tema “Perché Panorama dovrebbe lasciare in “eredità” 100 libri alla tua scuola?”

Panorama d’Italia sarà anche l’occasione per riscoprire le bellezze del patrimonio artistico del luogo, grazie a una visita guidata da Vittorio Sgarbi alle opere d’arte più rappresentative. Spazio anche alle eccellenze enogastronomiche con show cooking ad opera dei migliori chef e incontri con personalità del mondo food. Ogni sabato infine sarà il turno del direttore di Chi Alfonso Signorini che inviterà di volta in volta un personaggio dello spettacolo per un talk show esclusivo.

I principali incontri saranno visibili in diretta su Panoramaditalia.it e sul canale Panorama.tv. Solo lo scorso anno infatti sono state trasmesse più di 100 ore di eventi in streaming oltre ad aggiornamenti in tempo reale, foto e video dalle tappe in corso.

Mariangela Gerletti
mariangela.gerletti@varesenews.it

Giorno dopo giorno con VareseNews ho il privilegio di raccontare insieme ai miei colleghi un territorio che offre bellezza, ingegno e umanità. Insieme a te lo faremo sempre meglio.

Pubblicato il 09 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.