Gilli contro i 30 all’ora: “Inutili su tutto il territorio”
Il candidato sindaco di Forza Italia, Unione Italiana, Popolari (Udc, Ppi e Ncd) e Pensionati contro uno dei "punti forti" del centrosinistra

Gilli scalda la campagna elettorale e comincia attaccando uno dei quelli che il centrosinistra considera “punti forti” del proprio programma elettorale: aver fatto diventare Saronno la città con il limite dei 30 km/h quasi ovunque. Il candidato sindaco di Forza Italia, Unione Italiana, Popolari (Udc, Ppi e Ncd) e Pensionati ha esposto la sua posizione durante l’incontro sulla viabilità a cui ha partecipato anche l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Alessandro Sorte.
«No alla “trentizzazione” della città e no all’estensione dei parcheggi a pagamento ovunque – ha dichiarato Gilli -. La trentizzazione della città attuata dall’attuale Amministrazione non ha portato a una riduzione dell’inquinamento o degli incidenti stradali. Non siamo contrari alla riduzione della velocità nei pressi dei punti sensibili, ma all’estensione del limite dei 30 chilometri orari a tutto il territorio. Di certo se dovessimo averne la possibilità applicheremo il limite dove necessario, non in modo generalizzato, come abbiamo invano suggerito all’Amministrazione uscente».
Altrettanto deciso sul tema dei parcheggi a pagamento: «Li ritengo giusti in alcune zone, come nell’area della stazione ferroviaria, ma non davanti all’ospedale, perché chi si reca lì non lo fa per divertirsi. Trovo che sia stato un errore clamoroso mettere le strisce blu in tutti i posteggi, perché ciò ha comportato che i vigili siano impegnati nel controllo di chi parcheggia irregolarmente invece che occuparsi di questioni decisamente più rilevanti”. D’altra parte, ha voluto sottolineare come “purtroppo la viabilità interna di Saronno è stata compromessa da un’ideologia contraria alle macchine, che ha provocato danni permanenti a livello economico, di tempo e occupazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.