Le aziende del territorio si raccontano, appuntamento al Santuccio
L'appuntamento è per giovedì 9 Aprile, alle ore 18.30, in Via Sacco, 10. Un momento di incontro e confronto tra diverse visioni di imprese di successo del territorio varesino

Giovedì 9 Aprile alle ore 18.30 il Teatro Santuccio di Varese (Via Sacco, 10) ospiterà l’appuntamento “Un’impresa possibile”: un momento di incontro e confronto tra diverse visioni di imprese di successo del territorio varesino, raccontate attraverso le testimonianze di coloro che le hanno fondate e che ne hanno determinato il successo.
Persone, motivazione, etica d’impresa, capitale sociale, capitale relazionale, leadership, talento individuale, talento organizzativo…quali le principali chiavi per il successo aziendale? Nuove modalità di lettura e nuove interpretazioni del “fare impresa” emergeranno attraverso il racconto di 4 importanti esponenti dell’imprenditorialità varesina: Massimo Folador – Socio e Amministratore di Askesis Srl, società di consulenza aziendale e di formazione, nonché autore del libro “Un’impresa possibile”; Libero Donati – Amministratore Delegato di VHT Srl (Varese Hoisting Technology), società giovanissima e già leader nel mercato mondiale nel settore del sollevamento; Paolo Orrigoni – Presidente di Tigros Spa, primaria realtà della grande distribuzione, attiva dal 1979, tra le più diffuse in provincia di Varese ed oggi in costante espansione e presenza in termini numerici e di punti vendita; Don Michele Barban – Fondatore di Gulliver, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale che, a 30 anni dalla sua nascita, conta ben 9 comunità terapeutiche accreditate presso la regione Lombardia, con una serie di servizi complementari dedicati alla persona. Marcello Vitella – Amministratore Delegato di Consel Eventi e Comunicazione che, nel ruolo di moderatore, medierà tra i diversi interventi.
Il tema dell’impresa possibile, come dice il titolo stesso dell’evento, costituirà il leitmotiv dell’incontro, che sarà caratterizzato da un’impostazione conversazionale al di fuori degli standard tipicamente convegnistici e che permetterà a ciascun relatore di raccontarsi e raccontare la propria storia aziendale, allo scopo ultimo di fare emergere perché la propria impresa riesca a costruire continua crescita e successo, nonostante la contingenza economica negativa. Una chiacchierata informale, un confronto, dove centrale sarà il momento della conversazione e del paragone tra tre realtà fortemente diverse (un’impresa sociale come Gulliver, un’impresa della Gdo come Tigros ed una start up di un prodotto maturo come VHT), ma accomunate dalla capacità di fare mercato, fare crescita e fare bene.
Si tratteranno tematiche di grande interesse e attualità, nel tentativo di dare risposte concrete e trasformare quelli che Massimo Folador all’interno del proprio libro definisce “frutti immaturi prodotti oggi dal mondo dell’economia” in “nuovi alberi per il domani”. Ed ecco che la ricerca del bene comune, la centralità della persona e l’etica tornano ad essere valori centrali nel pensiero di tutti coloro che concorrono allo sviluppo sociale ed imprenditoriale. Un invito a non ragionare miopicamente nella sola logica del massimo profitto, provando invece a dare spazio a modelli di organizzazione aziendale aperti, flessibili e che diano massimo valore alla persona. Riferimento organizzazione, ufficio stampa e per eventuali contatti con i relatori: Giusy Cesareo – Consel Eventi e Comunicazione (mail: giusy.cesareo@conselonline.it; telefono: 0332.239607).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.