Pasolini “torna in vita” al Baff nella mostra di Pino Ceriotti
Presentata la mostra “Pasolini e l’Oriente” dell’artista Pino Ceriotti, che rimarrà esposta al negozio Penta, in via Cardinal Tosi, durante il B.A Film Festival. All’aperitivo d’inaugurazione moltissimi i bustocchi presenti

In occasione del Busto Arsizio Film Festival il negozio Penta di Busto Arsizio, in via Cardinal Tosi 5, ospita la mostra “Pasolini e l’Oriente” dell’artista Pino Ceriotti per tutta la durata della manifestazione (18-24 aprile), e forse anche oltre. Dipinti che sembrano rievocare l’eccezionale versatilità culturale di Pier Paolo Pasolini, considerato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo. In un’atmosfera di festa martedì 21 aprile, dalle ore 19 alle 21 circa, è stata inaugurata l’esposizione con un aperitivo offerto dalla titolare del negozio, Daniela Rustici.
Pino Ceriotti ha spiegato la scelta dei suoi dipinti, ispirati ai volti dei personaggi cinematografici del grande regista italiano , orientandosi soprattutto su quelli del film “Il fiore delle mille e una notte”. La pellicola prende spunto da una celebre raccolta di novelle orientali, costituita a partire dal X secolo, di varia ambientazione storico-geografica e vincitrice del Grand Prix Speciale della Giuria al 27º Festival di Cannes. È il terzo capitolo di quella che Pasolini chiamava la “trilogia della vita” in contrapposto a quella sulla morte che aveva in mente (ma di cui fu realizzato solo il primo segmento, Salò).
«Abbiamo deciso, in onore del Baff, di concedere il negozio come spazio espositivo e di offrire un aperitivo soprattutto per la città di Busto perché non vogliamo tirarci indietro di fronte ad eventi culturali come questo”- ha dichiarato Daniela Rustici, titolare del negozio- “Mi piace unire sempre la moda alla cultura, e se Pino Ceriotti vorrà lasciare la mostra esposta anche dopo la conclusione della kermesse noi saremo ben lieti di ospitarla».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.