Sulle tracce del Besanosauro con il CAI
Sabato 11 aprile una interessante gita aperta a tutti su prenotazione: attraverso i boschi alla ricerca delle tracce preistoriche e dei resti della Linea Cadorna

“Sulle tracce del Besanosauro tra spiagge e pervinche”. La sezione CAI di Gallarate propone per sabato 11 aprile una gita anche per non soci CAI che partendo dal Comune di Besano ci permetterà di percorrere insieme una linea temporale di oltre 250 milioni di anni. Dagli affioramenti di arenarie ai depositi di scisti bituminosi, sino alla linea Cadorna osservando anche la botanica del nostro sottobosco.
La gita si svolgerà il giorno sabato 11 aprile, in caso di cattivo tempo il 18 aprile. Ritrovo presso la sede CAI di Gallarate ore 7.30 partenza 7.45. A Besano ci si arriverà con le auto e potrebbe essere necessario che qualcuno dei partecipanti utilizzi il proprio mezzo. Arrivo a Besano, via Novella partenza dalla strada militare che conduce al Monte Grumello, percorrendo il “sentiero dei fossili”. Varie soste lungo il percorso per l’osservazione degli aspetti botanici e geologici sino al rio Ponticelli primo affioramento di scisti bituminosi; Arrivo alle miniere di Selvabella o delle Piodelle, con visita all’interno delle stesse per chi lo desidera. Si prosegue su comodo sentiero sino alla sommità del Monte Grumello ove visiteremo le fortificazioni della Linea Cadorna. Pranzo al sacco Ritorno alle auto dal sentiero opposto arrivo presunto alle 16.30. Gli accompagnatori sono titolati di escursionismo e speleologia della sezione.
Il percorso si snoda tutto sulla strada militare che porta sino alla vetta del monte, è necessario abbigliamento da trekking leggero con pedule/scarponcini. Per la visita all’interno della miniera verrà fornito casco con illuminazione frontale che servirà anche per i camminamenti presso la linea Cadorna
Oltre alla colazione al sacco è importante munirsi di acqua in relazione alle proprie necessità in quanto non ci sono fontane sul percorso. Numero Massimo di partecipanti 30 persone.
E’ necessaria la prenotazione alla gita che potrà avvenire presso la sede CAI di via Olona, 37 nelle serate di martedì e venerdì (ore 21.00 – 23.00) compilando apposito modulo indicando le proprie generalità comprensive di Codice Fiscale e recapito telefonico. Il termine ultimo delle iscrizioni sarà venerdì 10.04 alle ore 23.00.
Per ogni partecipante non socio CAI verrà attivata la copertura assicurativa infortuni del CAI i cui costi saranno pari ad €. 7,81 (polizza per infortuni per attività sociale combinazione A) più polizza soccorso alpino); sul sito internet del CAI è possibile prendere visione delle condizioni di cui alla copertura assicurativa (circolare n. 17/2104) Per la partecipazione di minori non accompagnati è necessaria la dichiarazione dei genitori o di chi ne fa le veci
Per informazioni oltre alla sede CAI nei giorni e negli orari sopra indicati è possibile rivolgersi a:
Moroni Antonio 338 4570428 Scaltritti Pierantonio 338 3898335 Piatti Roberto 346 6441027 Mail – presidenza@caigallarate.it info@caigallarate.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.