Tra asparagi e zincarlini, arriva lo Slow Food day
Avrà come protagonisti il risotto agli asparagi e lo zincarlin della valle di Muggio (ma anche i gelati di Induno) "Nutriamo la Valceresio", lo slow food day di Cantello

Avrà come protagonisti il risotto agli asparagi e lo zincarlin della valle di Muggio (ma anche i gelati di Induno) “Nutriamo la Valceresio”, lo slow food day di Cantello.
In attesa della festa degli Asparagi (che quest’anno si terrà dal 16 al 24 maggio) a Cantello si festeggerà Slow Food Day, quest’anno dedicato al cibo quotidiano Buono Pulito e Giusto, con produttori locali e laboratori del gusto dedicati a bambini e adulti, compresa un’area didattica dedicata alla coltivazione dell’asparago.
«Come amministrazione siamo molto contenti di lavorare con slow food, di cui ne condividiamo la filosofia – spiega il sindaco di Cantello, e tesserato Slow Food, Gunnar Vincenzi – “Nutrire la Valceresio è un progetto che la condotta di Varese di Slow food ha messo in campo con i comuni di Induno Olona e Cantello, e sono stato felice che sia stato possibile realizzare questa giornata in concomitanza con il periodo degli asparagi».
Domenica 19 aprile, presso l’area feste di via Collodi, slow food day “Nutriamo la Valceresio”: Mercato organizzato da Slow Food Varese, risotto agli asparagi preparato dalla Pro Loco Cantello. Tra gli eventi, un laboratorio agricolo sull’asparago di cantello e la presentazione dello “Zincarlin” della valle di Muggio, presidio Slow Food. «Un doveroso grazie va dato alla Pro Loco, che ha messo a disposizione i suoi volontari per offrirci il pranzo, con protagonista il risotto di asparagi. Poi, ci saranno i produttori di asparagi al gran completo, e siamo contenti di accogliere il presidio Slow Food dello Zincarlin della Valle di Muggio: un incontro transfrontaliero, visto che il prodotto è ticinese. Speriamo che la gente apprezzi: il tempo è previsto bello»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.