Un casco d’oro per i futuri geometri dell’istituto Ponti
Doppio riconoscimento per la classe IV CAT che si è distinta nelle attività di formazione proposte da un'azienda leader nel campo della sicurezza sul lavoro. Federico Filippi è risultato il miglior studente

In un festoso clima primaverile lo scorso venerdì 10 gli studenti della 4A- CAT dell’Istituto per Geometri di Somma Lombardo hanno ricevuto un importante riconoscimento a Ospitaletto da parte della Direzione della Sicurlive S.r.L., azienda leader nel settore dell’antinfortunistica cantieristica.
La ditta, che propone sul mercato innovativi sistemi anti-caduta, svolge anche un’opera di divulgazione, incentivando nei giovani la coscienza che la sicurezza nel cantiere è –prima ancora che una norma di legge costrittiva- un dovere verso la società, una precisa ed imprescindibile responsabilità personale del lavoratore del cantiere.
Per questo la ditta bresciana ospita nella propria struttura -in un’area esterna appositamente attrezzata- studenti degli Istituti tecnici lombardi, offrendo loro una giornata formativa sul campo e la possibilità di mettersi alla prova nelle conoscenze teoriche come nelle competenze pratiche acquisite, in un dialogo proficuo tra scuola e realtà lavorativa, affiancando al momento formativo la partecipazione ad un concorso (giunto alla terza edizione), dal significativo titolo La sicurezza non è un optional, evento patrocinato dal Collegio dei Geometri e laureati della provincia di Brescia destinato agli studenti delle classi terze al loro esordio nel secondo biennio superiore.
Anche quest’anno, così, i ragazzi della classe terza CAT del Ponti hanno avuto questa preziosa opportunità e nell’occasione ai docenti accompagnatori è stata notificata l’ottima postazione raggiunta lo scorso Aprile 2014, quando si è cimentata con i sistemi salva vita prodotti dall’azienda.
L’attuale 4A-CAT ha così ricevuto un attestato di merito come miglior classe dell’anno scolastico 2013-2014 vincendo un simbolico casco d’oro, mentre lo studente Federico Filippi è stato riconosciuto come miglior studente tra quanti hanno partecipato alla gara.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.