Vertenza Whirlpool, il ministero farà la sua parte
Al Mise oltre al ministro Guidi, erano presenti i vertici nazionali e locali di Fim e Uilm. Assente Landini della Fiom Cgil

«La vera trattativa con Whirlpool inizia mercoledì 29 aprile». Mario Ballante, segretario provinciale della Fim Cisl dei Laghi, ha appena terminato l’incontro al Mise (ministero dello Sviluppo economico) per discutere del piano industriale della multinazionale americana. «L’azienda – continua il sindacalista – ha riproposto il piano industriale già presentato una settimana fa. La novità è stata la disponibilità del ministero a giocare un ruolo attivo in questa vertenza, senza pregiudiziali di sorta».
Leggi anche Whirlpool, la nuova geografia del lavoro e il sindacato
Il piano di Whirlpool prevede 1.350 esuberi, con una buona quota di impiegati anche di Comerio e Cassinetta, la chiusura di due stabilimenti, un centro di ricerca e 500 milioni di investimenti in 4 anni.
Al Mise erano presenti il ministro Federica Guidi, che ha ribadito l’importanza di evitare strumentalizzazioni di questa trattativa, soprattutto in chiave elettorale, il sottosegretario al ministero del Lavoro, Teresa Bellanova, l’amministratore delegato di Whirlpool, Davide Castiglioni, Pierangelo Albini di Confindustria e molti rappresentati istituzionali dei territori interessati dalla ristrutturazione.
Al tavolo delle trattative hanno partecipato i segretari nazionali della Fim Cisl, Marco Bentivogli, e della Uilm, Rocco Palombella, il segretario provinciale Francesco Nicolia. Assente Maurizio Landini, la Fiom era rappresentata da Michela Spera, della segreteria nazionale . «Come Uilm abbiamo accolto l’invito del ministro – ha commentato a caldo Palombella – ma abbiamo ribadito che non siamo e non saremo disponibili per nessun motivo a fare accordi che prevedano chiusure e licenziamenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.