Arriva da ComoNext l’invenzione che aiuta a fare la raccolta differenziata
E' stato presentato all’IoT Roadshow Post Meetup, “Trashly”, prototipo vincitore dell’Intel IoT Roadshow Hackathon, un’applicazione che aiuta i cittadini a fare la raccolta differenziata

E’ stato presentato ieri, martedì 12 maggio, all’IoT Roadshow Post Meetup “Trashly”, il prototipo vincitore dell’Intel IoT Roadshow Hackathon, un’applicazione che aiuta i cittadini a fare la raccolta differenziata ideata da Laboratorio Creativo Geppetto, start up incubata presso l’incubatore certificato del Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT di Lomazzo.
L’Intel IoT Roadshow Hackathon è un evento promosso da Intel insieme a FabLab Milano, Fondazione Mike Bongiorno e BeMyAppw che si è svolto il 14 e 15 marzo scorsi al FabLab Milano e che fa parte del tour europeo dedicato all’Internet delle Cose (IoT). Una maratona di 48 ore durante la quale i partecipanti, utilizzando una scheda Edison, hanno dovuto trasformare oggetti di ogni tipo in qualcosa di diverso e non ancora presente sul mercato. Tra le centinaia di developer e artigiani digitali che hanno preso parte alla sfida, la giuria – composta dai rappresentanti di Intel, Microsoft e Lenovo – ha selezionato l’applicazione proposta da Laboratorio Creativo Geppetto.
Daniele Ciminieri di Laboratorio Creativo Geppetto commenta così il progetto presentato all’Hackathon Intel: «Dopo una mattinata di confronto e grazie agli scarti del pranzo ci è venuta l’idea. Vivendo qualcuno a Como e altri a Milano, abbiamo ragionato sulle differenze della raccolta differenziata e abbiamo concepito un sistema per non pensare in quale secchio dover buttare il tutto. Così è nato “Trashly”, il cui prototipo è un collettore automatico per la raccolta differenziata. Tramite una webcam si fotografa il rifiuto, che viene riconosciuto e categorizzato grazie all’uso delle API di CloudSight per una fase di image recognition e a quelle di TextRazor per la raccolta di maggiori informazioni. A questo punto viene aperto il bidone corretto in cui poter gettare il rifiuto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.