Calcioscommesse, la Pro Patria esonera Fabio Tricarico
Alla vigilia dell'importante appuntamento dei play off la società caccia il direttore sportivo Fabio Tricarico, uomo molto vicino a Mauro Ulizio

Non si placa la bufera del calcioscommesse che ha coinvolto anche la Pro Patria. A qualche giorno dallo scoppio dello scandalo sulle combine in serie D e Lega Pro, la società di via Cà Bianca passa alle vie di fatto e licenzia il direttore sportivo Fabio Tricarico. E’ la stessa società a comunicarlo con uno stringato comunicato diffuso in serata.
Fabio Tricarico è stato uno dei primi dirigenti portato in squadra da Mauro Ulizio e da quanto emergere dalle intercettazioni il direttore sportivo avrebbe dimostrato scarso interesse per quello che succedeva sul campo da gioco e negli spogliatoi. La Pro Patria aveva annunciato che si sarebbe tutelata nelle sedi opportune spiegando però che era stata scelta la via del silenzio stampa per concentrarsi sulla partita dei play out.
E invece l’esonero di Tricarico arriva proprio alla vigilia dell’importante partita con il Lumezzane che potrebbe decretare il futuro sportivo della Pro. Il match di andata si giocherà sabato 30 maggio alle ore 16 allo stadio “Saleri” e la squadra di Busto Arsizio è sempre più nella bufera.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
tu..gli Ulizo…Gerolino..Melillo …e VAVA …tutti a casa …grande capitano!