I beni confiscati in provincia di Varese, 42 solo nel capoluogo
Quanti sono, dove sono e che tipo di beni sono stati sequestrati e confiscati in provincia. Il record è detenuto proprio dalla città di Varese

La provincia di Varese si caratterizza per la presenza di 83 beni confiscati, che la collocano al terzo posto in Lombardia dopo Milano e Brescia; 42 beni si trovano solo nel capoluogo, mentre negli altri comuni si distribuiscono piuttosto equamente.
Dalla relazione trimestrale pubblicata dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata al nord si evince che la provincia di Varese ospita diverse organizzazioni di stampo mafioso, con una netta predominanza di ‘ndrangheta e Cosa nostra: i calabresi si sono insediati nel territorio con una locale, individuata da Infinito, mentre altre indagini indicano
anche la presenza della famiglia Ferrazzo di Mesoarca. Particolarmente forte, e peculiare rispetto al resto della regione, è la presenza della mafia siciliana, insediata da tempo nel territorio con famiglie gelesi, in particolare gli Emmanuello,
i Rinzivillo e alcuni affiliati delle famigli mafiose di Salemi e Trapani. L’indagine Fire Off del 2011 ha evidenziato le attività delle famiglie Vizzini e Niscastro, che tentavano di acquisire il controllo di attività nel settore edile attraverso estorsioni,
intimidazioni e attentati incendiari. Sempre nel territorio in esame, inoltre, è stato arrestato un soggetto siciliano residente a Varese che si ipotizza essere il finanziatore e consigliere economico della famiglia di Campobello di Mazara.
La presenza della camorra appare meno capillare. Tuttavia si segnalano attività del clan Gionta e l’arresto di un soggetto ritenuto l’attuale reggente del clan Veneruso di Napoli e Volla, fermato a Cislago (VA) nel 2011. Inoltre, risulta dedita all’usura nel territorio della provincia un’organizzazione criminale in contatto con alcuni clan della camorra, in particolare il clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia. Infine, si segnala la presenza di un gruppo legato a un clan di Torre Annunziata.
Qui la mappa del sito ConfiscatiBene, realizzato da DataNinja che propone una panoramica nazionale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.