Il Centro replica: “Noi vittime di mala burocrazia sanitaria”
In una nota, il centro medico fornisce la sua lettura dei fatti e assicura che gli impianti sono sicuri e che non esiste alcun procedimento penale in corso

Sul sito del Centro di Medicina iperbarica di Laveno Mombello in una nota spiega la situazione:
«Gentile utenza la Direzione Sanitaria e la Direzione Amministrativa a seguito delle ultime indiscrezioni comparse sui giornali locali comunica quanto segue:
– In data 19/03/2015 ASL effettuata regolare ispezione presso il nostro Centro Iperbarico non ravvisando “pericolo alcuno per l’utenza” (vedere verbale rilasciato)
– In data 09/04/2015, in seguito di una denuncia presentata da un ex dipendente licenziato per giusta causa, subivamo un’ispezione congiunta dei NAS e della ASL. I NAS hanno recapitato all’amministratore un avviso di “ inizio indagini” per conto dalla Procura di Varese (atto dovuto visto la denuncia ricevuta).
– Nell’avviso di indagini ricevuto non si fa nessuna menzione ne riferimento alla “pericolosità dell’impianto” (tutto documentato agli atti).
– In data 15/04/2015 la ASL notificava la sospensione dall’autorizzazione e dell’accreditamento causa un non meglio specificato “rischio per i cittadini”
– A partire dal 16/04/2015 fino al 12/05/2015 presso l’impianto di Laveno Mombello si sono susseguiti tecnici, ingegneri e consulenti vari che hanno certificato “il buon funzionamento dell’impianto” (tutto documentato)
– Tutti i documenti certificanti la sicurezza dell’impianto sono stati inviati all’ASL
– In data 18/05/2016 è stato indetto dall’ASL tavolo tecnico per discutere sulla documentazione inviata. I tecnici ASL non sono stati all’altezza di sostenere il contraddittorio con il nostro ingegnere consulente esperto in impianti iperbarici.
– In data 18/05/2015 ci veniva ribadito il fatto che, per procedere alla riapertura, occorreva aumentare il personale in organico. Come è possibile assumere con un centro chiuso sull’orlo del fallimento? (richieste documentate agli atti).
– In risposta alle nostre lamentele e denunce esplicite sulla “mala burocrazia sanitaria” che sta letteralmente portando il centro alla chiusura per fallimento è uscito un articolo dell’ASL dove la realtà viene completamente distorta: non siamo stati chiusi dai NAS ma bensì dalla ASL. E al momento la ASL ha tutta la documentazione comprovante il buon funzionamento in sicurezza degli impianti. Inoltre non vi è nessun procedimento penale in corso. (tutto agli atti). Tramite i nostri legali di fiducia stiamo preparando una risposta all’ASL per smentire quanto affermato nell’articolo apparso oggi sui quotidiani locali.
Ufficio Stampa»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.