Il concerto danzato “Ice And Fire” al Teatro UCC
Domenica 17 maggio alle h 20.30 al Teatro Ucc primo grande appuntamento per la sezione “Eventi e Patrocini” del Festival dei Talenti: il concerto spettacolo ICE AND FIRE

Il 17 maggio andrà in scena al teatro UCC di Varese il concerto spettacolo realizzato dal CFM in collaborazione con Francesca Restuccia. L’evento è patrocinato dal Festival dei Talenti con la collaborazione del Comune di Varese
La storia prende spunto da “Frozen”. Sarà uno spettacolo unico e originale nel suo genere per la prima volta a Varese: 170 i protagonisti sul palco con età compresa fra i 5 ei 50 anni. Uno spettacolo in cui canto e danza saranno la cornice uno dell’altra e si alterneranno in momenti che coinvolgeranno gli spettatori di tutte le età. Uno spettacolo per grandi e piccini.
Il concerto danzato Ice And Fire è organizzato dal CFM in collaborazione con Francesca Restuccia. Non un concerto, non uno spettacolo di danza e neanche un musical: Fire and Ice sarà qualcosa di speciale che vedrà protagonisti due modi diversi di “cantare”: uno con la voce uno con il corpo perché, come afferma Martha Graham, “ La danza è una canzone del corpo”. Trait d’union fra le due arti sarà la musica che farà sprigionare talento, energia ed emozioni. Gli spettatori viaggeranno virtualmente all’interno di due mondi. Si partirà con il mondo del Ghiaccio: un mondo di favole e sogni. Una dolcissima fiaba, ispirata al musical Frozen, dove due sorelle principesse ci trasporteranno all’interno di una storia di poteri magici e sentimenti nel mondo dei ghiacci. Nel secondo tempo si torna prepotentemente alla realtà e nel mondo di oggi: il mondo del Fuoco. Coreografie di Hip Hop, Video Dance e Modern Dance porteranno tutta l’energia e la vitalità dei giovani di oggi.
Le coreografie sono state ideate e curate da Francesca Restuccia, Graziella Di Spirito, Sonia Dotti , Arianna Pasini e Luca Magnoni. Il cast dei cantanti, preparati dalla vocal coach Lisa Sacchezin, sono stati scelti in parte all’interno del CFM stesso, mentre altri han superato audizioni: Alessandra Bassi, Michela Franco, Simone Sottili (la prima finalista della sezione canto del Festival dei Talenti, Michela e Simone ospiti del Gran Galà del Festival del Talenti dove hanno cantato insieme) Giuseppe Guadagnigno, Arianna B., Carolyne T., Serena P.
«E’ stato un lavoro impegnativo – spiega Simona Marcolini, la Project Manager -. Grazie al supporto e alla collaborazione di Leandro Ungaro, Patron del Festival dei Talenti, è stato possibile creare un corposo e valido team di lavoro coinvolgendo professionisti e scuole della Provincia di Varese, trasformando così il concerto spettacolo in un’opportunità per tutti i soggetti coinvolti. Ma non solo, sempre grazie a Leandro, abbiamo potuto lavorare in spazi ottimali come i Cinema Teatro Politeama e Vela».
La proposta di Leandro è stata accolta con entusiasmo da Lara Bartoli, scenografa e presidentessa dell’associazione Comics Art, dal Liceo Artistico Frattini che si sono occupati delle scenografie e da Angelo Adorisio e Cristian Sinopoli della Compagnia della Bellezza che, con la collaborazione di Mara De Marco e Carlo Concato della PROLAB ACADEMY di Milano, hanno coinvolto gli studenti della scuola per Trucco e Acconciature IAL di Saronno. Inoltre, esperimento nell’esperimento: tutti questi progetti sono stati seguiti fase per fase dal Videomaker Ugo Danesi della QDdesign e il tutto sarà documentato e proiettato domenica prima, durante e dopo lo svolgimento dello spettacolo, sia sul palcoscenico che su video presenti nel foyer del teatro.
Nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola Lavoro” , sottoscritto dal Il Festival dei Talenti con il Liceo Artistico Frattini di Varese, 15 allievi della 3H, con il coordinamento e la supervisione di Lara Bartoli, si è occupato delle scenografie del mondo del Ghiaccio. Il progetto è stato sviluppato in più step : dopo aver assistito alle prove del Musical, preso confidenza con la storia e i personaggi, con le coreografie e gli spazi, i ragazzi hanno poi progettato e realizzato insieme a Lara Bartoli le scenografie. La parte pratica è stata realizzata all’interno del Cinema Teatro Politeama, location messa a disposizione dal Presidente della Fondazione Molina, il Sig. Christian Campiotti. L’immagine presente sulla locandina è stata scelta dalla scenografa Lara Bartoli fra i bozzetti presentati dai ragazzi.
«Le collaborazioni sono state fortemente volute da me e da Francesca» spiega Leandro Ungaro. «L’intento – commenta Francesca Restuccia – è stato quello di trasmettere ai ragazzi quanto le scenografie siano importanti in uno spettacolo. Non semplici cornici ma parte integrante dello spettacolo stesso: devono trasportare lo spettatore all’interno della storia e contribuire a comunicarne il messaggio».
Con la stessa filosofia, grazie ad Angelo Dorisio e Cristian Sinopoli, che saranno gli Hair Director del concerto spettacolo, ha preso il via la collaborazione con la scuola professionale IAL di Saronno e la PRO LAB MAKE UP ACADEMY. Dall’analisi della storia, dei personaggi e delle loro dinamiche sono state create acconciature e trucchi ad hoc per lo spettacolo, seguendo le indicazioni della regista e direttrice artistica Francesca Restuccia. «E’ un’esprienza unica ed eccezionale per i ragazzi- spiega Carlo Concato della PROLAB MAKE UP ACADEMY – un’occasione sia per potersi sperimentare da un punto di vista tecnico e professionale che per iniziare ad assaporare una delle loro possibili future figure professionali: il freelance, che opera in svariati ambienti come lo spettacolo, la moda e la pubblicità. Questa collaborazione continuerà anche in prossimi appuntamenti».
Il concerto spettacolo prevede la presenza di due ospiti che sorprenderanno gli spettatori. Il primo sarà un il maestro Stefano Berti con il Coro Sinfonia. Il secondo sarà uno spettacolo nello spettacolo: i gatti che saranno protagonisti del musical “Memory” in scena nello stesso teatro il 14 giugno inizieranno a trasportare gli spettatori presenti nel loro magico mondo.
I biglietti sono in vendita presso il Teatro Ucc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.