Il film che racconta un giorno ad Arsago, con gli occhi di un ragazzino

Un centinaio di ragazzi e ragazze, tra i 12 e i 19 anni, impegnati con i loro smartphone e con le telecamere per alcuni mesi: da qui nasce "Arsago Today"

Arsago Today documentario

Un film per raccontare una giornata ad Arsago Seprio, dall’alba al tramonto, con gli occhi (e lo smartphone) di un ragazzino o di una ragazzina. Il film – realizzato anche con spezzoni autoprodotti dai giovani arsaghesi – debutterà questa sera, venerdì 29 maggio alle ore 21.00, nella sala polivalente dello Spazio Concordia.

“Arsago Today” è un vero film che racconta i giovani cittadini arsaghesi attraverso i loro video, i loro volti, le attività che svolgono sul territorio e con la voce degli adulti e delle realtà del territorio che sono a contatto con loro.  “Arsago Today” è il risultato di 6 mesi di ricerca/intervento ad Arsago Seprio sulla vita degli adolescenti ad Arsago, voluta dall’Amministrazione Comunale e compiuta dagli operatori della Cooperativa sociale Totem con il coinvolgimento attivo di un gruppo di ragazzi conosciuti nel percorso progettuale. L’iniziativa è stata presentata giovedì da Alessio Basso – il consigliere comunale 22enne delegato alle politiche giovanili – e da Stefano Bottelli, della Cooperativa Totem.

L’iniziativa, partita a dicembre 2014, è il frutto di Arsago Giovani, il progetto voluto dal comune di Arsago Seprio nel settore delle politiche giovanili, e ha visto il coinvolgimento attivo della scuola secondaria di primo grado di Arsago IC Toscanini («La scuola ci ha sempre creduto, anche la dirigente in prima persona»), delle associazioni, delle società sportive, delle istituzioni e di tutte le personalità che avevano qualcosa da dire sul territorio, su quello che offre, partendo proprio dai giovani che lo vivono. Il progetto ha raccolto un centinaio di video, alcuni arrivati spontaneamente («un terzo del totale» sintetizza Stefano Bottelli), altri stimolati, altri ancora realizzati insieme ai ragazzi. In totale nel progetto sono stati coinvolti un centinaio di ragazzi, in modalità differenti, e si è formato un gruppo stabile di lavoro alla realizzazione del film di una decina di ragazzi. La regia è di Massimo Lazzaroni della cooperativa Totem.

Il film ci restituisce una fotografia del paese, con una vitalità dei giovani cittadini, sottolinea la cultura, i riti (resta solo accennato, visto il periodo invernale di riprese, l’amatissimo Palio) e offre uno sguardo sulle emozioni dei giovani cittadini, che vivono e sono legati ad Arsago Seprio, racconta tutto attraverso il racconto dei ragazzi, con le loro immagini e le loro parole. Un video innovativo, corale, che certo farà parlare per com’è stato pensato e realizzato.

 

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 29 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.