“La donna musulmana: oltre i pregiudizi”: rose e incontri per parlarne insieme

L'iniziativa è del gruppo "Le radici dell'olivo": un gazebo il 2 maggio e un incontro l'8 maggio

Varie

Per conoscere meglio il mondo islamico attraverso gli occhi delle donne musulmane il gruppo “Le radici dell’olivo” ha deciso di organizzare l’evento “La donna musulmana: oltre i pregiudizi”, che si terrà nella città di Varese in due fasi.
Lo scopo dell’evento vuol essere quello di presentare e far conoscere meglio una realtà, quella del mondo islamico, che rappresenta una realtà quotidiana su cui spesso si è poco informati o totalmente disinformati.Più precisamente, il tema centrale di questo evento sarà la figura della donna nell’islam.

La prima fase dell’evento avrà luogo il 2 maggio a partire dalle ore 14, in via Giacomo Matteotti,(VA), dove sarà allestito un piccolo gazebo in cui verranno distribuiti volantini e rose ai passanti interessati, che avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con ragazze musulmane le quali introdurranno la tematica della donna musulmana mettendosi a disposizione di chiunque sia interessato per eventuali chiarimenti, dubbi o semplici domande di curiosità sul tema della donna nella religione islamica.

La seconda fase dell’evento si svolgerà il giorno 8 maggio, presso la sede del gruppo in via Carlo Pisacane,9 dove saranno approfonditi gli argomenti introdotti durante la giornata del 2 maggio. Durante questa serata verranno approfonditi temi poco conosciuti e che pongono al centro dell’attenzione la donna nell’islam con particolare riferimento ai diritti, doveri e posizione sociale, politica ed economica che la donna musulmana riveste nei paesi islamici e non islamici.

Il gruppo “Le radici dell’olivo” è un gruppo di giovani studenti musulmani di seconda generazione, nati in Italia, che si pongono l’obiettivo di aprire le porte della conoscenza del mondo islamico al mondo occidentale, in modo da evidenziare quelle che sono le vicinanze tra questi due mondi ed eliminare le barriere di pregiudizio di entrambe le parti. Esso si pone infatti l’obiettivo di proporre attività culturali volte alla conoscenza e al confronto di queste due realtà di cui i giovani musulmani fanno parte, nonché di rispondere alle curiosità e ai dubbi che il mondo occidentale può riservare riguardo alla cultura islamica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Maggio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.