“La Lombardia è un patrimonio dell’umanità”
Dal reddito di cittadinanza al dopo Expo, da Malpensa alle ricchezze delle Lombardia. Sono tanti i temi toccati da Roberto Maroni
La Lombardia di oggi e quella di domani è stata al centro della prima giornata varesina di Panorama d’Italia che ha portato il presidente Roberto Maroni a raccontarsi e raccontare la regione.
PATRIMONIO ARTISTICO – «In Italia ci sono 50 siti considerati patrimonio dell’umanità e di questi 10 sono in Lombardia» ricorda Maroni che spiega: «troppo spesso pensando alla Lombardia si immaginano solo capannoni; ma noi abbiamo il Cenacolo, abbiamo la ferrovia del Bernina, il Sacro Monte». Una serie di perle artistiche che portano Maroni a ritenere che «tutte la regione è patrimonio dell’Umanità».
MALPENSA – «Malpensa ha un volume di traffico che è pari a quello di Linate e Orio al Serio messi insieme con quasi 18 milioni di passeggeri all’anno”. Lo ha detto.«Malpensa nel piano nazionale degli aeroporti, approvato dal Governo pochi mesi fa, è l’hub di riferimento per il Nord Ovest – ha aggiunto -. Negli anni sono state fatte opere infrastrutturali per meglio collegare Malpensa, l’ultima delle quali è la tratta A della Pedemontana, e adesso ho chiesto al ministro Delrio, che è d’accordo, di far arrivare a Malpensa l’Alta Velocità. Per cui Malpensa ha enormi potenzialità, che vanno meglio sfruttate».
EXPO – Per il dopo Expo ci sono tanti progetti «ma quello che mi piace di più è fare lì il più grande campus universitario europeo, con le residenze per gli studenti e gli impianti sportivi per gli stessi studenti». La Statale sarebbe disponibile a spostare lì 14 delle sue sedi oggi sparse per il centro di Milano e secondo Maroni questo «sarebbe l’unico modo per far vivere pienamente il sito».
REDDITO DI CITTADINANZA – «Il reddito di cittadinanza che viene dato ai cittadini e solo a chi risiede in Lombardia da 5 anni, consiste in una serie di misure che stiamo studiando, misure da affiancare a quelle per le politiche attive del lavoro, che restano invece la strada maestra per i giovani e per chi perde il lavoro». Secondo Maroni «dobbiamo pensare a misure alternative per un 70enne senza reddito oppure per persone con disabilità o anche per chi lavora, magari le coppie giovani, che però non hanno un reddito per fare un figlio e costruirsi una famiglia». Un provvedimento che potrà contare sui fondi europei «e ci metteremo dei fondi della Regione, dopo che a luglio avremo fatto l’assestamento di Bilancio, con cui recupereremo risorse dal Bilancio del 2015 che non abbiamo speso»
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














concordo su alcuni punti…se solo la Lombardia non fosse in mano a CL, speculatori, cementificatori e mafiosi, categorie di persone che hanno viziato e degradato sia il territorio sia il tessuto sociale ed economico. Ma su questo aspetto la Lega e FI han sempre chiuso gli occhi.