Rifugio per senzatetto: “Non chiuderà, solo tre giorni di lavori”
Un cartello ha fatto scattare l'allarme per un'immediata chiusura del centro. "Nessuna paura -rassicura l'assessore Mario Cislaghi- ma dobbiamo fare solo alcuni interventi di manutenzione"

E’ stato quel cartello, trovato domenica sulla porta del rifugio per senzatetto di Busto Arsizio, a far scattare l’allarme tra i volontari e i frequentatori della struttura. Una chiusura immediata, a partire da oggi, senza alcuna garanzia sulla riapertura del centro che da qualche mese a questa parte ha dato una casa a chi vive per la strada.
Il timore era che una volta chiusa, la struttura non riaprisse più fino al prossimo inverno. Quando venne inaugurata, infatti, l’accordo prevedeva un semplice centro di accoglienza per la stagione fredda prevedendo la serrata per la fine di aprile. Ma con il tempo i volontari che hanno preso in mano il servizio hanno più volte chiesto di rendere strutturale l’intervento senza mai ricevere risposta. Almeno fino a quando non è stato trovato il cartello all’ingresso.
Ma è lo stesso assessore ai servizi sociali, Mario Cislaghi, a fugare ogni dubbio. «Il centro rimarrà aperto -assicura- ma prima dobbiamo fare alcuni lavori di manutenzione straordinaria». Bisogna riparare un tubo che perde, fare una pulizia approfondita ma «già da giovedì sera riapriremo la struttura». Serve una delibera ad hoc che arriverà in giunta tra una settimana ma l’intenzione dei Servizi Sociali sarebbe quella di tenere il centro aperto per quasi tutto l’anno, chiudendo un mesetto nel periodo estivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.