Settimana della famiglia, due appuntamenti in città
Due appuntamenti per parlarne attraverso il servizio affidi e un reading musicale

La famiglia è un patrimonio per il nostro Paese, un bene da custodire e promuovere. E’ a partire da questa convinzione che che si organizzano le settimane del diritto alla famiglia, promosse da Progetto Famiglia e da Editrice Punto Famiglia, in collaborazione con decine di enti fra scuole, parrocchie, comuni e organizzazioni no-profit, che portano nelle piazze d’Italia un programma ricchissimo di grandi e piccoli eventi. Il tema di quest’anno è “Fidarsi è meglio: nuove alleanze tra le famiglie e per le famiglie”.
L’iniziativa si terrà anche a Legnano grazie alla collaborazione tra Piano di Zona del Legnanese, Centro di Terapia dell’Adolescenza Onlus di Milano. Due le proposte in programma:
MOSTRAMI L’AFFIDO
Domenica 10 maggio, a partire dalle 15.00, in piazza San Magno.
Tutta la cittadinanza è invitata a conoscere la realtà dell’affido familiare in un pomeriggio dedicato a grandi e piccoli. Oltre agli operatori del nucleo affidi, ci saranno anche alcune famiglie affidatarie. I bambini potranno divertirsi con il Mago Rufus e con i giochi del Ludobus. Ci sarà anche una merenda per tutti. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la Galleria Cantoni di Legnano.
ORIGINI ON THE ROAD
Reading musicale tratto dal libro “Nemmeno un giorno” di Antonio Ferrara e Guido Sgardoli (Il Castoro, Milano, 2014).
Mercoledì 13 maggio, ore 20.45, Sala Leone da Perego, in via Gilardelli 10.
Si tratta di un reading musicale, accompagnato da racconti e fotografie di viaggi, guidato dalle riflessioni del dott. Francesco Vadilonga, psicologo e psicoterapeuta, direttore del CTA di Milano. Le letture di alcuni brani del libro, con musica dal vivo di sottofondo, offrono un’occasione originale e coinvolgente per affrontare i temi delle origini, dei viaggi di ritorno, dell’adolescenza adottiva, dell’appartenenza, del futuro. Alla serata collabora anche Naaa Onlus.
«L’Amministrazione comunale di Legnano – spiega l’assessore alle Politiche sociali Gianpiero Colombo – è molto impegnata a promuovere lo strumento dell’affido familiare, sia per offrire ai bambini in difficoltà un’ambiente familiare idoneo al loro benessere e alla loro crescita, sia perché si vuole valorizzare il protagonismo delle famiglie nella rete dei servizi locali. E’ per questi motivi che abbiamo deciso, insieme agli altri comuni del Piano di Zona, di aderire alla settimana nazionale e abbiamo organizzato questi due eventi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.