Via Giordani meno “veloce” e un po’ più sicura
Dopo la segnalazione dei residenti sono stati dalla polizia locale intensificati i controlli sulla comoda bretella stradale per raggiungere il lago

Per chi viene da Masnago, via Giordani pare essere diventata una comoda alternativa per raggiungere rapidamente la strada provinciale del lago; la strada è scorrevole e poco trafficata e consente di “tagliare” il centro cittadino.
Questo ha giustamente allertato gli abitanti della via, che ha una configurazione pressoché lineare (se si esclude il restringimento in prossimità del ponte sulla ferrovia) e un’ampia curva nella parte finale, verso Calcinate degli Origoni e il centro sportivo. Per questo, chi la percorre, pare invogliato a lanciare i veicoli ad una velocità non contenuta entro il limite di cinquanta chilometri orari. I residenti hanno più volte richiesto l’installazione di dossi dissuasori che, ahimè, non posso legittimamente essere collocati, in base alla classificazione della strada e alla normativa sulla segnaletica e le installazioni stradali.
Ciò premesso l’assessore alla Polizia Locale Carlo Piatti ha chiesto che venissero effettuati controlli mirati al rispetto dei limiti di velocità. I controlli sono partiti settimana scorsa appena terminata e hanno già portato all’elevazione di dodici sanzioni.
“Il trend delle sanzioni – ha detto l’assessore Piatti – è andato costantemente diminuendo durante l’esecuzione dei controlli, tanto che nell’ultimo intervento, nella giornata di giovedì 30 aprile, nessun automobilista è stato sanzionato. I controlli, come in altre parti della città, continueranno, sino a che la situazione non sarà normalizzata, per la sicurezza e tranquillità degli abitanti della via Giordani”.
La polizia locale opera in diverse fasce orarie, in modo da coprire, nell’arco di più giorni, il maggior arco temporale possibile, utilizzando il telelaser, che consente di fermare il veicolo per l’immediata contestazione della violazione.
I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane con il solo e unico obiettivo di diminuire la velocità dei veicoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.