“Cassano partecipa sui social, l’amministrazione offra spazi di confronto”

L'intervento di Andrea Del Piano, di Fratelli d'Italia

cassano magnago piazza san giulio apertura

Riceviamo da Fratelli d’Italia Cassano Magnago e pubblichiamo

 

A Cassano Magnago si sta registrando un dato interessante sul fronte della partecipazione popolare.
Ci riferiamo alla significativa costituzione spontanea sul nostro territorio di comitati cittadini e gruppi di promozione sociale sui social network del web, non sempre necessariamente riconducibili a precisi movimenti politici. La cospicua presenza di queste nuove realtà a Cassano Magnago porta a ritenere, da una parte, come sia sentita viva nella gente la voglia di inserirsi nel tavolo di governo della città fino a penetrarne l’azione amministrativa e, dall’altra, di quanto vi sia bisogno di individuare opportuni spazi di dialogo e confronto aperto tra cittadini ed istituzioni, in termini costruttivi.
Sicuramente va oggettivamente riscontrato come non vi sia più la disponibilità, da una parte della popolazione, a sentirsi relegata nel semplice ruolo di elettore, senza alcun altro diritto se non passando dalla segreteria del partito di appartenenza o dai soliti inutili istituti di partecipazione. La stessa parte che poi, per sfinimento, si interesserà sempre meno ai suoi stessi problemi e finirà per non seguirne più gli sviluppi, scaricherà tutta la responsabilità ai soliti politici di turno ed infine rinuncerà al voto ed ai suoi diritti democratici, unendosi così all’altra parte della popolazione già da tempo sfiduciata.
Noi di Fratelli d’Italia non vogliamo rassegnarci all’idea di dover sottostare ad un sistema che non sia più corrispondente alle reali esigenze ed aspettative della gente. Siamo fermamente convinti che il popolo debba sentirsi realmente sovrano e che si renda opportuno, oggi più che mai, superare l’attuale forma di democrazia rappresentativa vigente in cui regna imperante un unico grande principio di fondo: “noi siamo stati eletti e noi facciamo come ci pare e piace”. Ma non è con questo declino morale che la nostra storia ha reso così grande, nel tempo, la nostra Italia.
Vogliamo dunque consigliare l’attuale Amministrazione Cassanese ad assumere una maggiore responsabilità etica ed istituzionale nei riguardi della società civile in tutti i suoi settori, promuovendo efficaci iniziative mirate ad ottenere un’effettiva partecipazione democratica diretta della gente alla vita ed al governo della propria città, incrementandone in essa il senso civico e la fiducia verso le istituzioni. A tale riguardo, il modello preso a riferimento per la consulta delle attività economiche e produttive potrebbe costituire, in qualche modo, un valido punto di partenza.
 
Andrea Del Piano
Referente di Cassano Magnago
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 26 Giugno 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.