Centinaia le foto per l’hashtag #scegliLicata
Oltre 250 le foto per l'iniziativa #ScegliLicata sui canali social del circolo Pd e del candidato sindaco Francesco Licata, creata in vista del ballottaggio di domenica

Centinaia le foto per l’iniziativa #ScegliLicata sui canali social del circolo Pd e del candidato sindaco Francesco Licata.
In numeri dell’iniziativa: 267 le fotografie ricevute; 12 il gruppo più numeroso in una singola fotografia; 24 le fotografie di coppia; 8 le fotografie che ritraggono animali domestici: i gatti vincono sui cani 5 a 3; 2 le fotografie arrivate dall’estero.
«Lo slogan, coniato in vista del ballottaggio di domenica, vuole evidenziare la differenza tra il votare uno schieramente sulla mera base di un simbolo di partito e lo scegliere una visione integrata e armonica del futuro che i Saronnesi vogliono per la loro città – spiegano dal Partico Democratico cittadino -. L’iniziativa, partita la scorsa settimana dai canali social di Francesco Licata e del Circolo Pd di Saronno, richiede ai cittadini di “metterci la faccia”».
«Abbiamo chiesto ai nostri sostenitori e a chi ci segue sui social network di mandarci una loro fotografia in cui appaia l’hashtag #ScegliLicata e il responso è andato oltre le nostre più rosee aspettative – spiega Francesco – in pochi giorni siamo stati sommersi di fotografie: ne abbiamo già ricevute più di 250. Oltre ai frequentatori del gazebo in piazza libertà e agli iscritti ai canali, non sono mancate interpretazioni più artistiche: alcuni elettori hanno usato i propri animali domestici come testimonial, e non sono mancate prove di sostegno anche dai “saronnesi fuori città”, con fotografie provenienti dalle principali città italiane del centro sud e persino dall’estero. Anche Umberto Ambrosoli, Simona Bonafé e gli altri ospiti degli ultimi eventi legati alla campagna elettorale si sono prestati con entusiasmo all’iniziativa».
«In un momento in cui l’astensionismo è la bandiera di chi si dichiara sfiduciato dalla politica – conclude Licata -, questa risposta entusiasta della cittadinanza è un’importante segnale: siamo orgogliosi di avere ottenuto questo risultato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.