Controlli e informazione per aumentare la differenziata e pagare meno
L'obiettivo del Comune è arrivare al 70 per cento per poter introdurre la tariffa puntuale, ovvero far pagare in base alla quantità di rifiuti prodottta

La quota di raccolta differenziata a Cardano al Campo oggi è al 63,4 per cento. Un bel risultato, che però non basta: l’obiettivo dell’amministrazione è raggiungere e superare il 70 per cento. E non solo per motivi ecologici, ma anche economici: «superata quella quota – spiega l’assessore Vincenzo Proto – sarà possibile introdurrela tariffa puntuale, ovvero far pagare a ogni nucleo familiare in base alla quantità di rifiuti prodotta». (Foto di repertorio)
Oggi quindi il Comune si muove in tre direzioni: i controlli e le sanzioni, l’informazione e la sensibilizzazione e la collaborazione con la attività commerciali. «Da diverse settimane sono iniziati i controlli sui rifiuti abbandonati, spesso nei cestini pubblici, e sulla differenziata – continua Proto – e sono già state comminate le prime sanzioni».
Sul fronte formazione e sensibilizzazione verranno attivati dei percorsi nelle scuole elementari e medie della città e verrà inviato a ogni famiglia una sorta di “dizionario del rifiuto” abbinato al tradizionale Tacuin da Cardan. L’amministrazione ha inoltre avviato un percorso con la consulta delle attività produttive per capire come migliorare i servizi e contemporanenamente aumentare la quota di differenziata. Anche ai commercianti ambulanti del mercato sono state inviate notifiche e aumentati i controlli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.