Da frontaliere a residente in Svizzera: il nuovo mercato immobiliare ticinese
Cresce il numero di italiani che cercano casa in Canton Ticino: a dirlo è l'ultima puntata del settimanale di approfondimento giornalistico di Rsi "Falò"
Cresce il numero di italiani che cercano casa in Canton Ticino: a dirlo è l’ultima puntata del settimanale di approfondimento giornalistico di Rsi “Falò” che ha affrontato un particolare fenomeno immobiliare di oltre frontiera.
A cercare casa sono, più spesso, frontalieri che per timore delle restrizioni che potrebbero intervenire dopo il voto del 9 febbraio, preferiscono prendere casa in Ticino e riciclarsi come residenti.
Ma il fenomeno non si ferma qui e non si spiega solo con questo: sempre più italiani, spesso di frontiera ma anche molti milanesi, cercano casa in Ticino, dove magari lavorano da anni o hanno trasferito l’azienda. E gli effetti sul mercato immobiliare ticinese si stanno facendo sentire, a tutti i livelli di prezzo.
IL SERVIZIO VIDEO COMPLETO DI FALO’
QUANTI DI VOI SI SONO SPOSTATI IN SVIZZERA O STANNO PENSANDO DI FARLO?
SCRIVETE LA VOSTRA ESPERIENZA NEI COMMENTI
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










il titolo è impreciso: residente e cittadino sono due stati molto differenti.