Finale scudetto, si va allo spareggio dopo una pazzesca Gara6
Ci vogliono tre supplementari per permettere a Sassari di vincere (115-108) e allungare la serie scudetto sino allo spareggio. La Grissin Bon fallisce per due volte il tiro del trionfo

Epica, spettacolare e incredibile. La sesta partita di finale del campionato di basket, disputata a Sassari, si è risolta a favore del Banco di Sardegna (115-108) dopo ben tre tempi supplementari e ha permesso alla squadra di Meo Sacchetti di riacciuffare Reggio Emilia nel computo totale della serie. Ora le due pretendenti al titolo si trovano sul 3-3: tutto verrà deciso venerdì sera nella “casa” della Grissin Bon per uno spareggio che si preannuncia vibrante ed equilibrato come non mai.
Ora la pressione maggiore è sulle spalle degli emiliani che al PalaSerradimigni hanno avuto per due volte il pallone dello scudetto: è accaduto al termine dei tempi regolamentari e del primo overtime ma in ambedue le occasioni il tiro di capitan Cinciarini (un piazzato e una penetrazione) si è infranto sul ferro. Sassari ha avuto a sua volta il possesso per chiudere il match al 50′ ma una cattiva gestione ha costretto Devecchi a un tiro sbilenco sulla sirena. Per Reggio anche il rammarico di non aver sfruttato 5 punti di vantaggio a 48″ dalla fine del primo supplementare quando una tripla di Polonara e un contropiede di Kaukenas avevano scavato un solco che poteva essere decisivo.
Eroe della serata, in casa Banco di Sardegna, l’americano Dyson che nel terzo overtime è stato autore di otto punti consecutivi che hanno causato il break decisivo dopo 55 interminabili minuti di gioco, sopportati da due squadre già molto provate fisicamente. Dyson – 26 punti – è stato spalleggiato anche da Logan (fondamentale nei prolungamenti; 23 punti) e Lawal, solito padrone dellarea colorata (Reggio era senza Lavrinovic): il pivot ha chiuso con 25 punti e 16 rimbalzi anche se nel finale ha perso incisività. Per la Grissin Bon altra grande prova di Della Valle (25) e Kaukenas (20) e solita partita concreta di Polonara, miglior rimbalzista dei suoi. Ma come di consueto Reggio ha vissuto di più sul collettivo mentre Sassari ha sfruttato fisico e individualità dei suoi. Ne è uscita una pagina epica, che ha rimandato il verdetti tricolore alla “bella”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.