Nicola Virgilio in mostra allo Studio d’arte liberty di Angera
La mostra aprirà sabato 13 giugno alle 16

Nicola Virgilio nasce a Milano il 3 gennaio del 1957, da sempre la pittura è l’espressione massima del suo vero sé. Le sue opere sono un omaggio alla gioia di vivere, al tempo e alla dimensione più intima dell’essere, rompono ogni schema con l’idea tradizionale di arte figurativa per suscitare nell’osservatore un “movimento mentale” , un’indagine delle emozioni attraverso i particolari stessi del quadro.
Artista attento e sensibile, alterna tecniche miste che spaziano dalla pittura ad olio, ad acquerello e all’inserimento di oggetti la cui ricerca è particolarmente accurata: soggetti retrò, floreali, volti, ex voto, tutto concorre alla creazione di combinazioni simboliche, di atmosfere sensuali e festose. Assembla il tutto con ottimo gusto estetico proponendo delle composizioni equilibrate e armoniche. Ogni dipinto vive da solo, ma i suoi lavori sono legati insieme da un’energia, un’eleganza sapiente nell’accostamento dei colori; ciascun colore è influenzato dall’altro posto accanto.
Molto importante per comprendere le opere di Nicola Virgilio è la logica dell’incastro.
Bisogna saper interpretare e leggere i suoi lavori strutturati a più livelli, un insieme di materiali, di particolari che uniti rappresentano il tutto, il finito, chiudono il cerchio di un lavoro ricco di ricerca e di minuziosi accorgimenti.
Proponiamo una mostra creativa ed originale, visitandola ci si troverà immersi in un mondo retrò brillante e fantasioso.
La mostra è organizzata da Silvia Ceffa e Studio d’Arte Liberty con il Patrocinio Comune di Angera Assessorato alla Cultura. Il vernissage si terrà sabato 20 giugno alle ore 21. La mostra terminerà domenica 28 giugno 2015.
Orari d’apertura Venerdì e Sabato dalle 16.00 alle 18.00.
Domenica e festivi 10.30 – 12.30 / 15.00 alle 18.00
Feriali per appuntamento 0331 930500
Info: Studio d’Arte Liberty 0331-930500
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.